di Leonardo Miraglia
Venerdì 23 maggio 2025, il sole sorge alle 5:44 e tramonta alle 20:44
Giornata internazionale per porre fine alla fistola ostetrica
Giornata della legalità
33esimo anniversario della strage di Capaci
Giornata mondiale delle tartarughe
Giornata mondiale contro la colite ed il morbo di Crohn
Festa delle Bermuda
Il santo del giorno:
San Desiderio di Langres vescovo e martire
Nato a Genova nel III secolo, deceduto a Langres nel IV secolo
Patrono di:
Langres (Francia), Assago, Castelnuovo Scrivia, Correzzana, Sellero, San Didero, Sali Vercellese
Protettore:
dei contadini, degli insegnanti, dei pensionati, dei puntatori
Desiderio nacque a Genova, nelle campagne di Bavari, nel IV secolo. Fu Vescovo di Langres, quando i feroci Vandali, barbari e Ariani, invasero la Francia. Assediata la città, i Vandali poterono conquistarla con grave difficoltà, perché i cittadini si batterono con indomito valore. Gli aggressori se ne vendicarono nel saccheggio, che fu d’inaudita ferocia. Il Vescovo Desiderio cercò di mitigare le violenze, supplicando Croco, il capo dei barbari, in nome del suo popolo. Gli presentò un Vangelo, ma il Vandalo, che pur era cristiano, anche se eretico, ordinò che il Vescovo fosse colpito a morte. Fu decapitato nel 355 d.C. Si narra che dopo la sua decapitazione, il santo vescovo, come tanti altri cefalofori, raccolse la sua testa e rientrò in città, attraverso una fenditura della roccia che si era aperta per farlo passare, tale apertura viene ancora oggi mostrata.
E’ accaduto il 23 maggio:
1498 – Morte di Savonarola al rogo
1520 – Rivolta dei Maya contro i conquistadores
1533 – Il tribunale speciale presieduto da Thomas Cranmer, nuovo Arcivescovo di Canterbury, dichiara nullo il matrimonio di Enrico VIII d’Inghilterra con Caterina d’Aragona; cinque giorni dopo, il 28 maggio, dichiara valido quello con Anna Bolena, che il 1º giugno viene incoronata regina, mentre Caterina diventa principessa vedova del principe Arturo Tudor
1865 – Parata lungo Pennsylvania Avenue a Washington per celebrare la fine della guerra di secessione americana
1873 – Il parlamento canadese stabilisce la costituzione della Polizia a cavallo del Nord Ovest (che verrà ribattezzata Reale Polizia a Cavallo Canadese nel 1920), ovvero le forze armate popolarmente note come “giubbe rosse”
1915 – Prima guerra mondiale: il Regno d’Italia dichiara guerra all’Austria, sancendo la propria entrata nella “grande guerra”
1945 – Seconda guerra mondiale: Heinrich Himmler, il capo della Gestapo, si suicida mentre è sotto custodia degli Alleati
1949 – Viene istituita la Repubblica Federale Tedesca
1958 – L’Explorer 1 cessa le trasmissioni.
1960 – Il primo ministro d’Israele David Ben Gurion annuncia la cattura del criminale di guerra nazista Adolf Eichmann
1985 – Thomas Patrick Cavanagh viene condannato all’ergastolo per aver tentato di vendere i segreti del bombardiere stealth all’Unione Sovietica
1992 – Strage di Capaci: una bomba fa saltare in aria l’autostrada A29 mentre transitano le auto del giudice Giovanni Falcone e della sua scorta
1995 – Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java
2003 – Lo sherpa nepalese venticinquenne Pemba Dorjie compie la più rapida ascensione dell’Everest nella storia dell’alpinismo, raggiungendo la vetta in 12 ore e 45 minuti
Nati il 23 maggio:
Pilota F1 brasiliano
Attore, regista e sceneggiatore italiano
α 23 maggio 1965
Conduttrice televisiva e radiofonica italiana
Scacchista russo
α 23 maggio 1951
Medico, botanico e naturalista svedese
α 23 maggio 1707 ω 10 gennaio 1778
Ingegnere statunitense pioniere della musica elettronica
α 23 maggio 1934 ω 21 agosto 2005
Poeta italiano
α 23 maggio 1729 ω 15 agosto 1799
Fumettista italiano
α 23 maggio 1956 ω 16 giugno 1988
Attore teatrale italiano
α 23 maggio 1929 ω 25 marzo 2016
Deceduti il 23 maggio:
Esploratore statunitense, icona del Far West
α 24 dicembre 1809 ω 23 maggio 1868
Magistrato italiano, vittima di mafia
α 18 maggio 1939 ω 23 maggio 1992
Gerarca nazista
α 7 ottobre 1900 ω 23 maggio 1945
Poeta e drammaturgo norvegese
α 20 marzo 1828 ω 23 maggio 1906
ROGER MOORE
α 14 ottobre 1927 ω 23 maggio 2017
Matematico statunitense, Premio Nobel
α 13 giugno 1928 ω 23 maggio 2015
Religioso e politico italiano
α 21 settembre 1452 ω 23 maggio 1498
Il proverbio del 23 maggio:
Chi vuol viver sano e lesto, mangi poco e ceni presto
Last modified: Maggio 23, 2025