Written by 2:12 pm Attualità, Pisa, Pisa SC

Pisa – Cittadella 0-1. Pandolfi in contropiede decide un match stregato

PISA – Il Pisa cade (1-0) per la prima volta in casa per mano del Cittadella che alla Cetilar Arena fa sua l’intera posta in palio in una gara stregata e condizionata dagli episodi arbitrali. A decidere una rete in contropiede di Pandolfi che dal limite batte Semper con il Pisa tutto alla ricerca del gol del vantaggio. I nerazzurri erano andati anche in gol al 2′ della ripresa, ma il colpo di testa di Piccinini revisionato da Marchetti è stato annullato per un dubbio fuorigioco. Nel finale ci si è messa anche la sfortuna con il palo colpito da Moreo a portiere battuto.

di Antonio Tognoli

(Foto di Roberto Cappello)

PRE GARA. Mister Pippo Inzaghi deve fare ancora a meno di Marin a cui si aggiunge Tourè squalificato oltre a Tramoni ancora ai box. Il tecnico nerazzurro lascia invariato il pacchetto arretrato. Davanti a Semper ci sono Caracciolo, Canestrelli e Rus. Sugli esterni spazio a Sernicola e Angori. Sulla linea mediana spazio a Piccinini e Hojholt con l’esordio di Morutan al fianco di Moreo, un passo indietro rispetto a Lind unica punta. Il Cittadella schiera un 3-5-1-1. Davanti a Maniero ci sono Salvi, Capradossi e Matino. D’Alessio e Masciangelo sono gli esterni. Vita, Tessiore e Amatucci sono schierati sulla linea mediana. In attacco spazio a Pandolfi e Okwonkwo. Poco prima dell’inizio del match viene deposta sotto la Curva Nord da Arturo Calabresi una corona di fiori in ricordo del tifoso nerazzurro Maurizio Alberti a ventisei anni dalla sua scomparsa.

IL PRIMO TEMPO. Pisa in completo nerazzurro, Cittadella che indossa un completo giallo con bordi amaranto. Il Pisa parte forte. Un cross da destra di Sernicola, costringe subito in angolo il Cittadella. Niente di fatto dalla bandierina visto che Marchetti segnala da subito un fuorigioco. Ancora una bella giocata di Moreo dalla sinistra, palla ancora deviata in angolo. Sul corner calciato da Angori, Rus commette fallo da dietro e si becca il giallo. Poco dopo Lind lanciato a rete viene fermato irregolarmente, ma il direttore di gara comanda il fallo a favore del Cittadella, tra le proteste generali di pubblico e panchina. Gara spezzettata e scorbutica come era nelle previsioni della vigilia. Il Cittadella si chiude molto bene, per il Pisa non è facile aprire varchi. Morutan dai sedici metri prova il tiro a giro, Maniero si allunga e devia in angolo. Gran parata del numero 78 di mister Dal Canto. Sul corner però Marchetti ravvede un fallo di un giocatore nerazzurro. Dal corner corto pallone a Rus che crossa in mezzo per la testa di Canestrelli, palla non lontana dall’incrocio dei pali. Gara spezzettata, si gioca pochissimo. “Ciao Raffaele, ultras per sempre”, il saluto della Curva Nord Maurizio Alberti poco dopo la mezz’ora di gara. Il Pisa prova ad imbastire azioni offensive sull’asse dii destra Rus-Sernicola, ma il cross dell’ex Cremonese è deviato ancora una volta in corner dalla difesa veneta. La “spizzata” di Moreo premia l’inserimento di Piccinini, il cui sinistro termina però alto sopra la traversa. Peccato anche questa era una belle occasione. Il primo tiro nello specchio della porta del Cittadella arriva al minuto 41 e lo effettua Pandolfi, blocca facilmente Semper. L’arbitro assegna due minuti di recupero. Il primo tempo si chiude sullo 0-0.

IL SECONDO TEMPO. Ad inizio ripresa Calabresi subentra a Rus ammonito. Il Pisa trova subito il vantaggio su azione d’angolo, cross di Angori per la testa di Piccinini che deposita in rete: 1-0. Nerazzurri in vantaggio. Proteste del Cittadella e lungo ceck al Var che richiama l’attenzione dell’arbitro Marchetti il quale va a vedere e decide per l’annullamento per offside. Si riparte dallo 0-0. Inzaghi predica calma. Il Pisa riparte ed imbastisce la manovra. Nel frattempo Dal Canto richiama Okwonkwo e inserisce Rabbi. Moreo va giù in area. L’arbitro fa segno che è tutto buono. L’Arena protesta. Intanto dalla distanza ci prova anche il Cittadella con Amatucci destro rasoterra che chiama Semper alla deviazione in angolo, il primo della partita per i veneti. Il Pisa risponde con una bella azione in velocità di Moreo, la ribattuta della difesa palla a Canestrelli che serve Morutan che però controlla e con il destro calcia alto sopra la traversa. Inzaghi cambia: fuori Morutan e dentro Meister per dare ulteriori centimetri all’attacco. Il Pisa insiste nei suoi attacchi, il cross di Angori è bloccato a terra da Maniero. Il Cittadella è pericoloso con Pandolfi il suo sinistro però termina alto. A meno di un quarto d’ora dalla fine Inzaghi inserisce Arena e Solbakken in luogo di Lind e Piccinini. Nel Cittadella fuori Amatucci, dentro il classe 2002 Tronchin. Il Pisa attacca a testa bassa. Moreo crossa da sinsitra, palla respinta dalla difesa del Cittadella. Lo stesso Moreo si conquista una punizione dai venti metri. A segnare però è il Cittadella con una ripartenza dopo la punizione del Pisa: Palmieri per Tronchin che mette in mezzo, velo di Vita e destro letale di Pandolfi che sblocca incredibilmente la partita: 0-1. Pandolfi poi va ad esultare davanti alla panchina nerazzurra con il segno delle orecchie facendo arrabbiare tutti. A questo punto Inzaghi si gioca anche la carta Vignato richiamando Caracciolo. Ormai non c’è più niente da difendere. Sono sei i minuti di recupero. I nerazzurri le provano tutte. Gran combinazione in area con il sinistro di Moreo che si stampa sul palo. Incredibile. Nel lunghissimo recupero il Cittadella raddoppia con un azione di contropiede conclusa da Palmieri. Il VAR annulla. Il Pisa risponde. Ci prova Hojholt Maniero devia in angolo. Niente di fatto. Il Pisa è costretto alla prima sconfitta interna stagionale dal Cittadella.

PISA – CITTADELLA 0-1

PISA (3-5-2): Semper; Caracciolo (84′ Vignato), Canestrelli, Rus (46′ Calabresi); Sernicola, Piccinini (77′ Solbakken), Hojholt, Angori; Morutan (68′ Meister), Moreo; Lind (77′ Arena). A disp. Andrade, Loria, Vignato, Sussi, Castellini, Abildgaard, Bonfanti. All. Filippo Inzaghi

CITTADELLA (3-5-1-1): Maniero; Salvi, Capradossi, Matino; D’Alessio, Vita, Tessiore (68′ Palmieri), Amatucci (78′ Tronchin), Masciangelo; Pandolfi; Okwonkwo (61′ Rabbi). A disp. Cardinali, Casolari, Desogus, Voltan, Pavan, Rizza, Piccinini S., Cecchetto, Sanogo. All. Alessandro Dal Canto

ARBITRO: Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido (Ass. Belsanti-Bianchini). Quarto uomo: Gasperotti. VAR: Camplone. AVAR: Di Marco

RETI: 83′ Pandolfi (C)

NOTE: giornata piovosa, terreno in buone condizioni. Ammoniti Rus (P), Capradossi (C), Tessiore (C), Pandolfi (C). Angoli 11-1. Spettatori 7.382. Rec pt 2′; st 6′.

Last modified: Febbraio 8, 2025
Close