Written by 10:33 am Pisa, Attualità

“Il Progetto Educativo ‘Il Mondo e gli Altri Animali’ nella Provincia di Pisa: un approccio innovativo alla relazione con gli animali d’affezione”

PISANell’anno scolastico concluso, 46 classi della provincia di Livorno e Pisa hanno partecipato ai percorsi didattici “Il mondo e gli altri animali” promossi dall’Educazione alla Salute dell’Azienda USL Toscana nord ovest. Questi percorsi sono stati ideati per approfondire la relazione e il possesso responsabile degli animali d’affezione, in particolare dei cani.

Il progetto, attivo da quasi 10 anni e sviluppato in collaborazione con il dottor Marco Verdone, medico veterinario del Dipartimento di Prevenzione, mira a fornire agli studenti strumenti di conoscenza che ampliano la visione del mondo attraverso la mediazione degli animali. Questo approccio integra temi di salute, biologia, ambiente, alimentazione, educazione ed etica, seguendo il principio di “One Health” dell’Organizzazione mondiale della Sanità.

L’iniziativa ha ricevuto il contributo generoso di vari soggetti, tra cui Loretta Salusti e Fabrizio De Fant delle Valli Etrusche, l’Associazione Dogs di Livorno e l’Associazione Fantasia Cinofila della provincia di Pisa. Questi volontari hanno collaborato attivamente per diversi anni, adattando le loro competenze alle specifiche esigenze delle scuole e delle classi coinvolte.

Il progetto ha quindi permesso agli studenti di sviluppare capacità cognitive ed empatiche attraverso l’interazione positiva con gli animali, contribuendo anche a contesti riabilitativi e terapeutici.

Last modified: Giugno 14, 2024
Close