Written by 3:22 pm Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo

“La Spagnola in Toscana”: storia e memoria di una Pandemia dimenticata: evento alla Domus Mazziniana di Pisa

PISAUn progetto di ricerca pluriennale promosso dalla Rete toscana degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea ha portato alla pubblicazione di un volume che ricostruisce la storia della pandemia influenzale del 1918-1920, nota come Spagnola in Toscana.

Questo evento, che ha causato milioni di morti, è stato riportato al centro dell’attenzione pubblica e degli studiosi a causa della pandemia di COVID-19. Il volume offre una panoramica dettagliata sulla situazione regionale, esaminando aspetti come i numeri dell’epidemia, le misure igienico-sanitarie adottate, l’assistenza fornita, le risposte delle istituzioni civili e religiose, le reazioni della popolazione e le memorie dell’evento.

Sarà presentato in un incontro organizzato dalla Società Storica Pisana e dalla Domus Mazziniana il 5 giugno presso quest’ultima sede. Francesco Cutolo dell’Università di Firenze, curatore del volume, discuterà con Mauro Capocci dell’Università di Pisa e Matteo Caponi dell’Università di Genova.

Gli autori dei saggi su Pisa saranno presenti all’evento, che sarà accessibile a tutti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare eventi@domusmazziniana.it.

Last modified: Giugno 4, 2024
Close