PISA – Il Master Internazionale di Sviluppo Rurale (IMRD) dell’Università di Pisa è stato premiato a Bruxelles per essere uno dei programmi Erasmus Mundus più longevi. La cerimonia, organizzata dall’European Education and Culture Executive Agency (EACEA), si è tenuta il 27 e 28 maggio scorsi.
L’Erasmus Mundus finanzia programmi di formazione magistrale o dottorale su temi specifici, realizzati da consorzi internazionali di università europee. Per l’Università di Pisa era presente il professore Francesco Di Iacovo, direttore del dipartimento di Scienze veterinarie e coordinatore locale del Master dal 2004.
Il Master coinvolge i dipartimenti di Scienze Veterinarie e di Scienze Agrarie, agro-alimentari e ambientali dell’Università di Pisa, offrendo corsi in inglese sullo sviluppo rurale, la qualità nei processi di produzione agro-alimentare, le politiche del cibo e l’economia circolare. Una Summer school in “Food and transition in rural areas” si svolge in Garfagnana con la partecipazione di attori locali pubblici e privati.
Di Iacovo ha sottolineato che il Master accoglie studenti da tutto il mondo, formando una comunità internazionale di circa 500 alumni, una risorsa inestimabile per l’Università di Pisa. Il Consorzio di Università partner include, oltre a Pisa, l’Università di Ghent (Belgio), Cordoba (Spagna), Slovak University of Agriculture – Nitra, Agro Institute Rennes (Francia), Humboldt University Berlin (Germania) e altre università extra europee.
Last modified: Giugno 3, 2024