PISA – Sarà la Domus Comeliana di via Cardinale Maffi ad ospitare sabato 25 maggio prossimo a far tempo dalle ore 18, la quarta edizione del Premio Donna Impresa, promosso e organizzato dal Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Pisa con la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest – Terre di Pisa, il patrocinio della Regione Toscana e il contributo di Banca di Pescia e Cascina, Grassini Impianti, DevItalia Telecomunicazioni, Edilcomes, Iperstudio, Daniela Pretini, Scuola di Danza Elsa Ghezzi, Evinco Group e Foto Ottica Giovanni Allegrini.
di Giovanni Manenti
Il programma è stato illustrato giovedì 23 maggio presso la Sede di ConfCommercio Pisa alla presenza del Presidente Stefano Maestri Accesi e del Direttore Federico Pieragnoli, oltre che dell’Assessore al Commercio del Comune di Pisa Paolo Pesciatini, della vicesindaco del Comune di San Giuliano Terme Lucia Scatena, dell’Assessore al Turismo del Comune di Volterra Viola Luti, della consigliera del Comune di Santa Maria a Monte Valentina Novi e le consigliere del direttivo Terziario Donna Confcommercio Pisa Stefania Zucchelli, Daniela Pretini, Beatrice Dolcetti e Laura Allegrini …
Occasione, pertanto, per conoscere ed apprezzare quattro imprenditrici e donne eccellenti di Pisa e provincia che si sono distinte nei rispettivi ambiti professionali per i risultati raggiunti con le loro aziende sul territorio, compreso uno speciale premio alla carriera, le quali riceveranno quattro opere uniche appositamente create dallo scultore Paolo Vannucchi, così come altrettante quattro saranno anche le relatrici del Premio Donna Impresa 2024, ovvero il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro, il Capo Gabinetto della Regione Toscana Cristina Manetti, la Direttrice generale della Scuola Superiore Sant’Anna Alessia Macchia e il Segretario Generale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest Cristiana Martelli, mentre per quanto concerne le autorità che parteciperanno al Premio Donna Impresa, è prevista la presenza del Presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi, della Presidente del Gruppo Terziario Donna Confcommercio Pisa Valeria Di Bartolomeo, l’Assessore alle Pari Opportunità della Regione Toscana Alessandra Nardini, il sindaco di Pisa Michele Conti, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Mauro Izzo, il Presidente dell’Ente Parco San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli Lorenzo Bani, la delegata del Rettore dell’Università di Pisa alle Relazioni industriali Chiara Galletti, oltre a sindaci e assessori dei comuni della provincia di Pisa, con a fungere da Moderatore il direttore di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli.
Su quale sia l’importanza di questo riconoscimento lo sottolinea il Presidente di Confcommercio Pisa Stefano Maestri Accesi rilevando: “Si tratta di un’occasione anche per riflettere su quanto l’Italia sia indietro sul tema delle pari opportunità, in quanto siamo l’ultimo Paese per occupazione femminile tra quelli dell’Unione Europea, visto che le donne in età lavorativa in Italia sono occupate per il 55% contro il 69% della media degli altri Paesi Ue, mentre invece potrebbero rappresentare una vera opportunità per la nostra economia ed in questo contesto Pisa è avanti anni luce, grazie alle tante donne che hanno raggiunto posizioni di vertice e che stanno facendo tanto per la città, come dimostrano le quattro relatrici che avremo l’onore di ospitare al Premio Donna Impresa”.
Alle parole del Presidente fanno eco quelle del Direttore Federico Pieragnoli, che a propria volta tiene a precisare: “Un grande grazie va a tutte le imprenditrici del consiglio direttivo del Terziario Donna Confcommercio Pisa che hanno lavorato con impegno per l’organizzazione di questo appuntamento che, oltre al valore che il premio rappresenta, deve essere di sprone nel continuare a lavorare per riconoscere alle donne imprenditrici un ruolo importante, soprattutto considerando come sul nostro territorio possiamo contare su molte donne che ricoprono posizioni apicali nelle imprese e negli enti di Pisa e provincia, ma oltre ai numeri dobbiamo mettere al centro le testimonianze che possono aiutarci a capire le difficoltà delle donne imprenditrici e a individuare nuove opportunità”.
Direttamente chiamata in causa, la Presidente del Gruppo Terziario Donna ConfCommercio Pisa Valeria Di Bartolomeo ribadisce a propria volta: “Il premio rappresenti un riconoscimento alle Imprenditrici del Territorio che ogni giorno mettono la loro professionalità ed il loro impegno nel portare avanti le rispettive attività, con in più le difficoltà derivanti dal conciliare la stessa con gli obblighi familiari, ovverosia un ulteriore sforzo che va indubbiamente riconosciuto alle medesime, ragion per cui quella di sabato prossimo dovrà essere essenzialmente una festa. Occorre altresì rilevare, conclude Valeria Di Bartolomeo, “come rispetto all’anno scorso il numero delle Donne Imprenditrici sia cresciuto di un punto percentuale attestandosi al 20,3%, che sembra poco ma al tempo stesso evidenzia come il territorio pisano comunque tenga per quanto concerne la presenza femminile, mentre alle quattro vincitrici verrà consegnata una scultura fatta a mano e creata da Paolo Vannucchi che sarà anch’egli presente alla Cerimonia, facendo così in modo che rappresenti altresì un ricordo“.
Un’iniziativa che non può che ricevere il plauso dell’Assessore al Commercio Paolo Pesciatini, il quale tiene ad evidenziare: “Questo premio non fa altro che evidenziare il ruolo che la donna svolge a livello sociale, coinvolgendo anche il mondo del lavoro, ormai divenuto fortunatamente fondamentale sotto tutti i punti di vista, così che questa edizione del Premio Donna Impresa non fa altro che aggiungere bellezza e bravura alla bellezza ed iconicità di un luogo quale la Domus Comeliana, svolgendosi la stessa all’interno di quello che è un patrimonio dell’umanità e rappresenta altresì un’iniziativa che risulta particolarmente raffinata, mettendo in evidenza la capacità, determinazione e resilienza delle donne imprenditrici che sono presenti in tutto il territorio della nostra Provincia“.
Last modified: Maggio 23, 2024