VOLTERRA – Il seminario “Come impariamo da adulti” in programma a Volterra venerdì 17 maggio, promosso dalla Commissione per la formazione sanitaria della Regione Toscana, radunerà più di 130 esperti di formazione in sanità provenienti da diverse parti del mondo. L’obiettivo è discutere e condividere le migliori pratiche e innovazioni nel campo della formazione continua per professionisti sanitari.
Organizzato dall’Azienda USL Toscana nord ovest, l’evento si concentrerà su metodologie avanzate di formazione, tra cui simulazioni cliniche, apprendimento basato su problemi, formazione a distanza, realtà virtuale e attività di team building. Saranno presentati quasi 60 progetti innovativi, con relazioni introduttive da esperti di rilievo come Sabina Nuti, Franco Amicucci, Marco De Luca e Sergio Ardis.
Tra i progetti presentati dall’Azienda USL Toscana nord ovest vi sono simulazioni per la gestione delle emergenze in sala parto, formazione per emergenze traumatologiche, gestione degli accessi venosi periferici, accertamento assistenziale, controllo infettivo in terapia intensiva, promozione della salute della pelvi perineale, appropriatezza prescrittiva, formazione delle soft skills, formazione dei docenti di comunicazione sanitaria e applicazione del nuovo passo 2 Unicef.
L’evento si svolgerà presso la Scuola internazionale di alta formazione a Volterra e alcune sessioni saranno trasmesse in streaming. Gli interessati possono iscriversi tramite il link fornito.
Last modified: Maggio 17, 2024