Written by 12:04 am Pisa, Eventi/Spettacolo

“Fred Claus, un fratello sotto l’albero” incanta il pubblico a Calambrone

CALAMBRONEGiovedì 21 dicembre alle 17.30, la palestra della scuola elementare Quasimodo di Calambrone è stata trasformata in un palcoscenico magico, dando vita a “Fred Claus, un fratello sotto l’albero“.

Lo spettacolo, liberamente ispirato e coreografato dai maestri e danzatori Irene Cannata e Niccolò Gaggio, noti come Famiglia Danzante della scuola di danza Amarindance, ha riscosso un enorme successo, segnando un capitolo memorabile nei dodici anni di attività dell’associazione sul litorale pisano.

Irene e Niccolò, celebri non solo per le loro performance sul grande schermo ma anche per il loro talento coreografico, hanno offerto al pubblico una reinterpretazione avvincente della storia di Fred Claus, il fratello di Babbo Natale. La narrazione, che ha coinvolto bambini e ragazzi dai tre anni in su, ha toccato corde emotive profonde, esplorando temi universali come la fratellanza, l’uguaglianza e la generosità.

Ciò che rende questo spettacolo davvero speciale è il messaggio centrale veicolato dai maestri: “Non esistono bambini buoni o cattivi, solo bambini che si comportano male perché spaventati o non compresi”. Una lezione di vita avvolta nella magia della danza, che ha saputo coinvolgere il pubblico di tutte le età.

I maestri Irene e Niccolò hanno affrontato la sfida di preparare lo spettacolo in soli tre settimane, nonostante gli intoppi causati da virus e questioni legate al COVID-19. La loro dedizione e passione si sono tradotte in uno spettacolo impeccabile, dove la danza è stata solo una parte di un processo più ampio. I ragazzi, tra cui Erica Annibali, Emma Agostino, Ludovica Arleo, Alice Biasci, Delia Brachini, Matilde Compierchio, Aurora Flammia, Agnes Gaggio, Angelo Gaggio, Aurora Garibaldi, Chiara Garibaldi, Giulia Nicolae, Aurora Ottaviani, Alisia Terranova, Magdalena Toccafondo, Margherita Toccafondo, Maya Vitale, Nella e Michel, sono stati guidati non solo nella tecnica di esecuzione, ma anche nel loro atteggiamento mentale e nella gestione dell’impatto con il pubblico.

“Per noi lo spettacolo non è il fine ma il mezzo per esprimere le proprie emozioni”, afferma Niccolò. La coppia di maestri crede nell’importanza di vivere la tensione, l’adrenalina e l’emozione del palco, un’esperienza che contribuisce significativamente alla formazione degli allievi.

Alla conclusione dello spettacolo, la responsabile del plesso di Calambrone, la maestra Tania, ha premiato la scuola di danza Amarindance con una coppa e tutti gli allievi con una medaglia, celebrando la loro straordinaria bravura.

In dodici anni, la scuola di danza Amarindance, con la partecipazione entusiasta di Erica Annibali e Angelo Gaggio (figlio dei maestri) che fin dal 2012 fanno parte della scuola e tutti gli altri talentuosi giovani artisti che negli anni hanno partecipato, ha intrattenuto la comunità con numerosi spettacoli non solo durante i saggi, ma anche durante manifestazioni ed eventi, contribuendo alla formazione di decine di ragazzi e aiutandoli a migliorare la loro visione di se stessi.

Dall’inizio di gennaio, la scuola ha ripreso  i corsi dedicati a bambini e ragazzi, offrendo una varietà di discipline come danza classica, moderna e hip-hop. Inoltre, per gli adulti desiderosi di mantenersi in forma, Amarindance offre corsi di MasterStretch®, un innovativo approccio ginnico che coinvolge le scarpe sportive. Questi corsi sono tenuti dall’insegnante Niccolò Gaggio, unico qualificato e certificato nel litorale pisano e provincia del metodo Bodycode System di Pino Carbone, creatore del MasterStretch. Le lezioni mirano a prevenire crampi, tendiniti, strappi muscolari e mal di schiena, offrendo benefici fisici duraturi.

Per coloro che desiderano sperimentare gratuitamente il corso di MasterStretch, è possibile prenotare la propria lezione di prova chiamando la scuola al 3289279790 o inviando una mail a amarindance@gmail.com. Un’opportunità unica per abbracciare la danza e il benessere in un contesto che promuove la crescita fisica e mentale di tutti i partecipanti.

Last modified: Gennaio 30, 2024
Close