di Leonardo Miraglia
Sabato 22 novembre 2025, il Sole sorge alle 7:19 e tramonta alle 16:47, le ore di luce solare sono 9 e 28 minuti
La Luna è in fase crescente
Oggi è il 275mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Oggi è la giornata di:
Giornata internazionale dei sopravvissuti alle perdite da suicidio
Giorno dell’indipendenza del Libano 
Santo del giorno:
Santa Cecilia, vergine e martire
Patrona di Acquasparta, Pradamano, Caresanablot, Escolca
Protettrice della musica dei musicisti e dei cantanti
Cecilia (sec. III) fu martire a Roma, dove le venne dedicata una basilica in Trastevere (sec. IV). La vasta diffusione del suo culto risale a una Passione (sec. V) nella quale viene presentata come modello di vergine cristiana: mentre si elevano canti e suoni per il suo matrimonio, Cecilia innalza nel cuore un inno al suo Sposo divino. Di qui anche il ruolo attribuitole di patrona della musica. La sua memoria il 22 novembre era già celebrata nel secolo VI. È ricordata nel Canone Romano.
E’ accaduto il 22 novembre:
- 1220 – Federico II di Svevia viene incoronato imperatore del Sacro Romano Impero
- 1718 – Al largo della costa della Carolina del Nord, il pirata inglese Edward Teach (meglio noto come “Barbanera”) viene ucciso durante un arrembaggio
- 1869 – Nei cantieri navali di Scott & Linton a Dumbarton, in Scozia viene varato il clipper britannico Cutty Sark, utilizzato per il commercio del tè sulla rotta delle Indie, famoso per le sue gare di velocità e la sua eleganza
- 1917 – A Montréal, Canada, la National Hockey Association si scioglie; il 26 novembre verrà sostituita dalla National Hockey League
- 1928 – Prima esecuzione del Bolero di Maurice Ravel, all’Opéra di Parigi
- 1935 – Il China Clipper decolla da Alameda (California), nel tentativo di consegnare il primo carico di posta aerea attraverso l’Oceano Pacifico; l’aereo raggiungerà la sua destinazione, Manila, e consegnerà 110.000 missive
- 1936 – La BBC diventa la prima emittente televisiva al mondo a fornire un servizio regolare
- 1942 – Seconda guerra mondiale: nella battaglia di Stalingrado la situazione per gli attaccanti tedeschi durante il contrattacco sovietico dell’Operazione Urano appare disperata e il generale Friedrich Paulus invia ad Adolf Hitler un telegramma nel quale annuncia che la VI Armata tedesca è circondata
- 1943 – Il Libano ottiene l’indipendenza dalla Francia
- 1956 – A Melbourne viene inaugurata la XVI Olimpiade
- 1963
- A Dallas, il presidente statunitense John F. Kennedy viene assassinato, il governatore del Texas, John B. Connally viene ferito gravemente, e il vicepresidente Lyndon B. Johnson giura come 36º presidente degli Stati Uniti
- The Beatles pubblicano l’album With The Beatles
- 1967 – Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite adotta la Risoluzione ONU 242 per ristabilire la pace nei territori occupati da Israele e per il ritorno ai confini di prima della guerra dei sei giorni
- 1968
- Primo bacio interrazziale nella storia della televisione negli USA, in un episodio di Star Trek
- The Beatles pubblicano l’album doppio The Beatles, più conosciuto come White Album
- 1974
- L’Assemblea generale delle Nazioni Unite garantisce all’Organizzazione per la Liberazione della Palestina lo status di osservatore
- I Genesis pubblicano l’album The Lamb Lies Down on Broadway
- 1975 – Juan Carlos viene dichiarato re di Spagna a seguito della morte del dittatore Francisco Franco
- 1977 – La British Airways inaugura il collegamento regolare da Londra a New York con il jet supersonico Concorde
- 1986 – Mike Tyson batte per K.O. al secondo round Trevor Berbick, divenendo il più giovane campione del mondo dei pesi massimi (20 anni e 4 mesi)
- 1988 – A Palmdale (California), viene mostrato il primo prototipo del bombardiere stealth Northrop Grumman B-2 Spirit
- 1995 − Esce nelle sale statunitensi Toy Story – Il mondo dei giocattoli
- 2003 – A Tbilisi (Georgia), la folla invade il parlamento per destituire il presidente Eduard Shevardnadze
- 2004 – In Ucraina ha inizio la Rivoluzione arancione, a seguito delle elezioni presidenziali
- 2005 – Angela Merkel è la nuova Cancelliera della Repubblica Federale Tedesca, prima donna a ricoprire questa carica in Germania
BORIS BECKER

α 22 novembre 1967
CHARLES DE GAULLE

α 22 novembre 1890 ω 9 novembre 1970
SCARLETT JOHANSSON

α 22 novembre 1984
BILLIE JEAN KING

α 22 novembre 1943
JAMIE LEE CURTIS

α 22 novembre 1958
ALDOUS HUXLEY

α 26 luglio 1894 ω 22 novembre 1963
JOHN FITZGERALD KENNEDY

35° Presidente degli Stati Uniti d’America
α 29 maggio 1917 ω 22 novembre 1963
JACK LONDON

α 12 gennaio 1876 ω 22 novembre 1916
MAE WEST

α 17 agosto 1893 ω 22 novembre 1980
I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/











