PISA – La XVII edizione del Festival internazionale di cortometraggi Universo Corto si svolgerà a Pisa, presso il Giardino La Nunziatina (Via La Nunziatina, 11), da martedì 17 a sabato 21 settembre. Ogni sera, a partire dalle 18:30, si terranno eventi di prefestival, tra cui presentazioni di libri, DJ set e dibattiti. Le proiezioni dei cortometraggi in gara inizieranno alle 21:15 e presenteranno una selezione di opere internazionali in lingua originale con sottotitoli in inglese.
Fondato a Pisa nel 2004 dall’Associazione Culturale “Giovani Persone”, Universo Corto è stato ospitato in diverse località prima di tornare in città su invito dell’attuale amministrazione comunale. L’assessore alla cultura Filippo Bedini ha sottolineato l’importanza della rassegna per la scena culturale pisana, evidenziando come il cortometraggio, sebbene spesso sottovalutato, rappresenti un mezzo potente per comunicare messaggi culturali e identitari.

Maria Elena Bianchi Bandinelli Paparoni, presidente di Giovani Persone, ha espresso gratitudine al Comune di Pisa, al sindaco Michele Conti e all’assessore Bedini per il supporto, nonché alla Regione Toscana e alle realtà culturali locali come la casa Editrice ETS e il Rotary Club di Pisa. Bianchi Bandinelli ha inoltre sottolineato l’importanza del lavoro volontario degli organizzatori e del sostegno continuo del regista Roberto Faenza, presidente della manifestazione.
Il Festival, che ha visto la partecipazione di figure di spicco come Marco Bellocchio, Oliviero Toscani e Robert Zemeckis, quest’anno offrirà anche la prima proiezione pubblica in Italia del documentario “Lovers Rock” del regista premio Oscar Steve McQueen, con un DJ set del musicista barbadoriano Dennis Bovell.
Il Festival include una selezione di cortometraggi provenienti da tutto il mondo, con la possibilità per il pubblico di votare le opere in gara. Il Premio Sakura, curato dalla professoressa Flavia Monceri, riconosce opere che trattano tematiche sociali significative e prevede la pubblicazione di un saggio dedicato.
Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare il 320 5530780 o visitare il sito web www.universocorto.org.
Last modified: Settembre 17, 2024