PISA – Venerdì 4 luglio parte la XXV edizione del Teatrino del Sole, il festival di teatro di figura più importante della costa toscana. Organizzato da Habanera Teatro con il sostegno di Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Regione Toscana e Unicoop Firenze, la rassegna fa parte del cartellone di Marenia. Il programma è stato presentato a Palazzo Gambacorti dall’assessore al turismo Paolo Pesciatini e dai rappresentanti degli enti promotori.
«Un festival che da 25 anni arricchisce l’offerta culturale del Litorale pisano, coinvolgendo famiglie, bambini e turisti» ha dichiarato Pesciatini. «Un’opportunità per educare e divertire grazie alla potenza delle storie».
Anche Maurizio Sbrana (Fondazione Pisa) ha sottolineato il valore formativo della rassegna: «Il Teatrino è uno spazio dove i bambini possono incontrare la magia del teatro e sviluppare creatività e fantasia».
Il programma
- 4 luglio: La gabbianella e il gatto – Teatro di Figura Umbro (prima nazionale)
- 11 luglio: Il Basilicone e i Due Gobbi – Habanera Teatro
- 18 luglio: Dora la pesciolina d’oro – Compagnia Gli Alcuni (Treviso)
- 25 luglio: Dal paese dei balocchi – Claudio & Consuelo
- 1 agosto: Raperonzolo – I Pupi di Stac (Firenze)
- 8 agosto: Al Mare – Micro Teatro Terra Marique (Perugia)
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30 presso il giardino delle Scuole Viviani a Marina di Pisa (via Arnino). Biglietto unico 6 euro, sconti per soci Coop.
Laboratori creativi gratuiti ogni venerdì dalle 17.30 alle 18.30, con WWF e Nati per Leggere. Prenotazione obbligatoria: info@teatrinodelsole.it
Info e contatti:
www.teatrinodelsole.it
info@habanera.it – 345 5004682