Scritto da 7:21 pm Pisa SC

Serie BKT. Il punto dopo la diciassettesima giornata

PISA – La diciassettesima giornata va in archivio con la capolista Frosinone bloccata sullo 0-0 interno dal Pisa, nel mentre nella zona playoff colgono importanti successi Reggina, Bari e Parma, così come nelle retrovie importanti passi avanti sono quelli conseguiti da Cagliari Benevento e Venezia, con al contrario negative battute d’arresto per le ultime tre della classifica.

di Giovanni Manenti

Atteso alla “prova del fuoco” sul campo della Capolista, il Pisa di Mister D’Angelo si dimostra all’altezza del compito e, costringendo il Frosinone per la prima volta a non andare a segno davanti al proprio pubblico dopo 19 gare consecutive, se ne torna con un utilissimo punto che non fa altro che allungare a 12 la serie di imbattibilità dei nerazzurri che forniscono una più che eccellente prova sotto l’aspetto della compattezza di squadra e degli equilibri tattici, pur dimostrandosi poco incisivi in fase offensiva, mentre da parte dei padroni di casa – che continuano comunque a mantenere 4 lunghezze di margine sulla più diretta inseguitrice e ben 7 sul terzo posto – il rammarico maggiore giunge dalla ghiotta occasione fallita da Roberto Insigne poco dopo l’ora di gioco.

Chiamata a reagire dopo la pesante sconfitta interna di giovedì contro la Capolista, la Reggina si riscatta imponendosi per 1-0 sul campo del Como grazie ad un rigore trasformato da Hernani a poco più di 10′ dal termine, dopo che nella prima frazione di gioco aveva rischiato di passare in svantaggio con Mancuso a fallire una clamorosa occasione, smarcato da Cutrone a porta ormai sguarnita, al pari del Bari che torna a festeggiare davanti al proprio pubblico una vittoria che mancava da oltre due mesi, grazie ad un netto 4-1 ai danni del Modena che non rende peraltro giustizia all’andamento dell’incontro, in cui è degna di nota la splendida conclusione da fuori per il vantaggio iniziale dei biancorossi pugliesi, ora da soli al terzo posto a quota 27 punti, approfittando del pareggio per 0-0 colto dal Genoa ad Ascoli, al termine di un confronto le cui due maggiori emozioni, una parte, hanno visto protagonisti Coda per gli ospiti e Dionisi per i padroni di casa.

Il posticipo di lunedì sera poneva di fronte al “Rigamonti” due outsider in chiave Promozione quali Brescia e Parma, con il successo per 2-0 arriso agli ospiti, portatisi in vantaggio al quarto d’ora di gioco con Man, pronto a finalizzare una ben costruita ripartenza, per poi chiudere definitivamente il discorso con la rete del raddoppio siglata dal 19enne Bonny nel recupero di una ripresa condizionata dalla folta nebbia che ne ha resa pressoché nulla la visibilità, mentre la Ternana si mantiene in zona uscendo imbattuta da Bolzano a conclusione di un match concluso a reti bianche e che ha visto il SudTirol rimandare ancora l’appuntamento con la vittoria che manca oramai da 7 turni.

Due importanti affermazioni, che consentono alle due formazioni di ridurre il distacco dalla Zona Playoff sono quelle ottenute dal Cagliari contro il Perugia fanalino di coda al termine di un match che sembrava già chiuso per l’uno-due firmato da Pavoletti e Lapadula e viceversa rimesso in equilibrio con l’ex nerazzurro Strizzolo (autore del punto che dimezzava lo svantaggio per poi procurarsi il rigore trasformato da Casasola …) protagonista, prima che ha porre il sigillo al 3-2 definitivo fosse ancora Pavoletti per un successo che riporta un po’ di sereno in casa sarda, così come torna finalmente a festeggiare davanti al proprio pubblico il Benevento, che superando 1-0 il Cittadella grazie al centro di Tello a metà primo tempo – e dovendo soffrire sino al 90′ complice il rigore fallito da Forte nella ripresa – conquista una vittoria che al “Ciro Vigorito” mancava addirittura da fine agosto.

Chi sembra essersi definitivamente posto alle spalle il periodo peggiore della stagione è il Venezia che, superando 2-0 al “Penzo” il Cittadella (reti di Crnigoj e Tassemann …) si porta al limite della Zona Playout e, soprattutto, ottiene 10 punti nelle ultime quattro giornate, uno dei pochi casi in questa prima fase di Campionato in cui l’avvicendamento in panchina, con Vanoli alla guida dei lagunari, sta dando i suoi frutti, al contrario di quanto sta avvenendo a Ferrara, dove Daniele De Rossi ha sinora conquistato una sola vittoria nelle 9 gare da tecnico di una SPAL che, anche domenica, passata in vantaggio in avvio nel match interno contro il Palermo grazie a Meccariello, si è vista raggiungere già poco dopo la mezzora con il punte del definitivo 1-1 siglato dal bomber rosanero Brunori, salito a quota 8 fra i marcatori, ad una sola lunghezza dal Capocannoniere Cheddira, impegnato in Qatar dove vive il sogno mondiale del Marocco.

Foto tratta da Pisachannel

Condividi la notizia:
Last modified: Dicembre 14, 2022
Close
RSS