A cura della Dott.ssa Sonia Vellere – Metodo Integrato
Dopo i 40: il corpo cambia, cambiamo anche noi
Dopo i 40 anni, molte donne sperimentano cambiamenti fisici ed emotivi legati a oscillazioni ormonali: metabolismo più lento, variazioni nel ciclo, insonnia, irritabilità o ritenzione idrica.
Non si tratta di “decadimento”, ma di una nuova fase della vita che può essere affrontata con consapevolezza, alimentazione mirata e cura di sé.
Cibi che supportano il benessere femminile
- Semi oleosi (lino, sesamo, girasole, zucca, chia): ricchi di lignani e acidi grassi buoni, supportano la regolazione ormonale e favoriscono la salute della pelle.
- Verdure crucifere (broccoli, cavoli, cavolini di Bruxelles, rucola): contengono sostanze naturali che aiutano il fegato a metabolizzare gli ormoni in eccesso e riducono il rischio di squilibri.
- Fitoestrogeni: legumi come soia, ceci e lenticchie contengono isoflavoni, sostanze naturali che mimano delicatamente l’azione degli estrogeni, attenuando vampate e sbalzi d’umore.
- Proteine di qualità: fondamentali per mantenere tono muscolare e favorire sazietà, da alternare tra fonti vegetali e animali.
Evitare i falsi miti
- Zuccheri “di conforto”: i picchi glicemici peggiorano irritabilità e cali di energia, alimentando un circolo vizioso.
- Alcol “rilassante”: in realtà accentua insonnia, ritenzione e aumenta lo stress ossidativo.
- Diete estreme: saltare pasti o seguire regimi iper-restrittivi mette sotto pressione corpo e mente, amplificando squilibri ormonali.

L’approccio psicologico: accogliere un corpo che cambia
Spesso, la difficoltà non è solo fisiologica, ma anche emotiva: guardarsi allo specchio e non riconoscersi, sentirsi meno “in forma” o meno attraenti.
Il Metodo Integrato lavora anche su questo piano:
- Mindfulness corporea: imparare ad ascoltare e rispettare i segnali del corpo, senza giudizio.
- Resilienza emotiva: riconoscere che la bellezza non si misura con la bilancia, ma con l’energia e la vitalità.
- Nuove abitudini: non “ritorno al passato”, ma costruzione di una nuova identità femminile più consapevole e centrata.
Ricetta “Equilibrio Donna” – Bowl fitoestrogenica
Ingredienti (per 1 persona):
- 60 g di quinoa o riso integrale
- 100 g di ceci lessati
- ½ avocado a fettine
- 1 manciata di rucola fresca
- 1 cucchiaio di semi di lino macinati
- 1 cucchiaio di semi di zucca
- Olio extravergine d’oliva, succo di limone, un pizzico di sale marino
Preparazione:
- Cuoci la quinoa e lasciala raffreddare leggermente.
- In una ciotola unisci rucola, ceci e avocado.
- Aggiungi la quinoa come base, spolvera con semi di lino e zucca.
- Condisci con olio e limone.
→ Una bowl che combina fibre, proteine, grassi buoni e fitoestrogeni: saziante, equilibrata e ideale per sostenere corpo e mente.
Il Metodo Integrato della Dott.ssa Sonia Vellere
Ogni donna merita un percorso personalizzato che unisca:
- Nutrizione mirata per sostenere il benessere ormonale.
- Psicologia pratica per accogliere i cambiamenti senza ansia o frustrazione.
- Allenamento consapevole per mantenere vitalità ed energia.
Vuoi imparare a gestire i cambiamenti ormonali con serenità e sentirti di nuovo in armonia con il tuo corpo? Prenota una consulenza conoscitiva gratuita: insieme costruiremo un percorso che integra alimentazione, mente e corpo per farti vivere questa nuova fase con equilibrio e consapevolezza.
Contatti:
https://www.instagram.com/sonia_vellere
3355930303
Last modified: Ottobre 30, 2025











