Written by 6:51 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 2 settembre 2025

di Leonardo Miraglia

Martedì 2 settembre 2025, il sole sorge alle 6:41 e tramonta alle 19:54, le ore di luce solare sono 13 e 13 minuti

Oggi è il 195mo giorno del 2026 in Stile Pisano

 Giornata mondiale del cocco

Festa nazionale del Vietnam

Santo del giorno:

Sant’Elpidio di Cappadocia abate

Patrono di Sant’Elpidio a Mare e Casapulla

Le informazioni su di lui sono frammentarie e confuse. Pietro da Natalibus lo identifica con un eremita originario della Cappadocia e venuto in Italia dove sarebbe morto. Lo scrittore Palladio lo ricorda come un eremita, vissuto presso Gerico per molti anni in una spelonca. Altri pensano che si tratti del diacono di San Basilio o dell’Elpidio ricordato nella vita di S. Carotone. Una vita redatta verso il XII secolo, e trovata in un leggendario della Biblioteca Capitolare di Spoleto, non ha alcun valore storico. Visto, però, che il suo culto è particolarmente vivo nel Piceno, dove diverse città portano il suo nome, l’ipotesi più probabile è che egli sia vissuto proprio in questa regione.

E’ accaduto il 2 settembre:

31 a.C. – Guerra civile romana: battaglia di Azio, nella quale, al largo della costa occidentale greca, la flotta di Ottaviano sconfigge quella di Marco Antonio e Cleopatra

1666 – Grande incendio di Londra: un grosso incendio scoppia a Londra, nella casa del panettiere di Carlo II d’Inghilterra, a Pudding Lane nei pressi del London Bridge. L’incendio divampa per tre giorni distruggendo 10.000 edifici tra cui la Cattedrale di San Paolo, ma risulta che solo 16 persone vi abbiano perso la vita

1686 – Dopo 143 anni di dominio ottomano i turchi vengono espulsi da Buda dall’esercito asburgico guidato da Carlo V di Lorena

1752 – Il Regno Unito adotta il calendario gregoriano, quasi due secoli dopo la maggior parte dell’Europa occidentale

1789 – Viene fondato il Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d’America

1792 – A Parigi iniziano i Massacri di settembre

1882 – A Filadelfia, il fotografo William Nicholson Jennings riesce a fotografare per la prima volta un fulmine

1900 – Ribellione dei Boxer: 470 tra Bersaglieri e Fanti di Marina italiani catturano il fino ad allora inespugnabile forte di Chan Hai Tuan dopo tre assalti

1927 – Bologna: lo svedese Arne Borg è il primo uomo della storia a nuotare i 1500 metri in meno di 20 minuti

1943 – Salvatore Giuliano viene ufficialmente dichiarato bandito

1945

Il Vietnam dichiara la sua indipendenza e forma la Repubblica Democratica del Vietnam (Vietnam del Nord)

Seconda guerra mondiale: la resa finale ed ufficiale dell’Impero giapponese, presentata da una delegazione guidata da Mamoru Shigemitsu, viene accettata dal generale Douglas MacArthur e dall’ammiraglio Chester Nimitz a bordo della nave da guerra USS Missouri (BB-63) nella Baia di Tokyo, ponendo fine alla guerra. In Giappone comunque il 15 agosto è riconosciuto come la data finale della guerra del Pacifico

1963 – Fondazione della Bruce McLaren Motor Racing Ltd. a New Malden (dal 1965 incorporato in Kingston upon Thames), Londra, da parte dell’omonimo pilota di Formula 1, Bruce McLaren

1973 – A Barcellona Felice Gimondi diventa Campione del mondo di ciclismo su strada, battendo allo sprint Freddy Maertens e Luis Ocaña

1980 – Scompaiono a Beirut, in Libano, i due giornalisti italiani Italo Toni e Graziella De Palo

1987 – Inizia a Mosca il processo del diciannovenne pilota tedesco Mathias Rust, che atterrò con il suo Cessna sulla Piazza Rossa nel maggio del 1987

1990 – Entra in vigore la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989

Nati il 2 settembre:

JIMMY CONNORS

Jimmy Connors

Tennista statunitense

α 2 settembre 1952

PIPPO FRANCO

Pippo Franco

Attore, cabarettista e conduttore tv italiano

α 2 settembre 1940

AHMAD SHAH MASSOUD

Ahmad Shah Massoud

Militare e leader politico afghano, il Leone del Panshir

α 2 settembre 1953  ω 9 settembre 2001

KEANU REEVES

Keanu Reeves

Attore canadese

α 2 settembre 1964

GIOVANNI VERGA

Giovanni Verga

Scrittore italiano

α 2 settembre 1840  ω 27 gennaio 1922

Deceduti il 2 settembre:

PHILIPPE DAVERIO

Philippe Daverio

Critico d’arte, giornalista, conduttore tv e docente francese

α 17 ottobre 1949  ω 2 settembre 2020

PIERRE DE COUBERTIN

Pierre de Coubertin

Pedagogista e storico francese, inventore delle Olimpiadi moderne

α 1 gennaio 1863  ω 2 settembre 1937

MIKIS THEODORAKIS

Mikis Theodorakis

Compositore greco

α 29 luglio 1925  ω 2 settembre 2021

J.R.R. TOLKIEN

J.R.R. Tolkien

Scrittore inglese

α 3 gennaio 1892  ω 2 settembre 1973

I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)

L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)

I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Last modified: Settembre 1, 2025
Close