Written by 11:43 am Pisa, Cultura

L’avventura di Marie Curie in un documentario che vede protagonista la Geotermia

PISA – La rinomata scienziata Maria Skłodowska Curie, vincitrice di due premi Nobel (nel 1903 per la fisica e nel 1911 per la chimica), accettò l’invito del professor Raffaello Nasini dell’Università di Pisa, giungendo a Pisa il 30 luglio 1918.

Insieme a Camillo Porlezza, l’allora giovane assistente di Nasini, esplorò per tre settimane le sorgenti termali e le miniere in Italia, iniziando dalla Toscana. La loro missione scientifica è ora narrata nel documentario “Maria Skłodowska-Curie in Italia. Alla Ricerca del Radio”, disponibile sul canale YouTube dell’Università di Pisa.

La collaborazione tra Accademia Polacca delle Scienze, Istituto di Chimica Organica di Varsavia, Università di Pisa, Museo biografico di Maria Skłodowska-Curie a Varsavia e il Museo della Geotermia di Enel Green Power ha reso possibile la realizzazione di questo cortometraggio di circa 25 minuti, fornendo una preziosa testimonianza storica e scientifica della visita di Marie Curie in Italia.

Last modified: Febbraio 6, 2024
Close