Written by 2:58 pm Pisa, Attualità

Firmata una convenzione tra Università di Pisa e Toyota Material Handling Manufacturing Italy

PISA – Martedì 6 febbraio, presso la Sala Mappamondi del rettorato, è stata formalizzata una convenzione quadro tra l’Università di Pisa e Toyota Material Handling Manufacturing Italy, facente parte del gruppo Toyota Industries Corporation, leader mondiale nella produzione di carrelli elevatori per la movimentazione delle merci.

La firma dell’accordo è stata presieduta dal rettore Riccardo Zucchi e dall’Ing. Francesco Mastroianni, R&D Director di Toyota Material Handling Manufacturing Italy, e avrà una durata di cinque anni. Nell’atto erano presenti anche diverse figure istituzionali e accademiche.

La nuova convenzione amplia le attività di collaborazione già esistenti con l’area di Ingegneria, estendendo potenzialmente la partnership a tutta l’Università di Pisa. Toyota Material Handling Manufacturing Italy e l’Università intendono potenziare le loro sinergie focalizzandosi sulla ricerca nel settore dell’energia, sull’elettrificazione con tecnologie di futura generazione, sulla guida autonoma e sul digital twin.

Attraverso questa collaborazione, verranno supportati tirocini per tesi di laurea, finanziati dottorati e attività di ricerca, con l’obiettivo di potenziare la strategia di innovazione dell’azienda e valorizzare le competenze nel campo della ricerca. Il rettore Zucchi ha sottolineato l’importanza di un dialogo attivo tra l’università e il mondo esterno, evidenziando il ruolo cruciale della collaborazione per affrontare le sfide complesse della società contemporanea e contribuire al progresso scientifico, tecnologico ed economico.

Il direttore R&D di Toyota Material Handling Manufacturing Italy, Francesco Mastroianni, ha ribadito l’impegno a favore di questa collaborazione, iniziata nel 2018 e sempre più ampia, sottolineando la necessità di una stretta connessione tra le eccellenze universitarie e l’industria per affrontare le sfide di un mondo sempre più complesso e competitivo.

Last modified: Febbraio 7, 2024
Close