di Leonardo Miraglia
domenica 20 luglio 2025, il sole sorge alle 5:53 e tramonta alle 20:55
Giornata mondiale degli scacchi
Giorno mondiale del salto
Giornata internazionale della Luna
Giorno della pace e della libertà di Cipro del Nord
Giorno dell’indipendenza della Colombia
Santo del giorno:
Santa Marina (Margherita) d’Antiochia di Pisidia vergine e martire
Patrona delledDonne incinte, dei moribondi, di Licodia Eubea (CT) e di Montefiascone (VT)
289, Antiochia di Pisidia, Turchia – 305, Antiochia di Siria, Turchia
Nasce ad Antiochia di Siria nella seconda metà del III secolo da genitori pagani. Viene educata alla fede cristiana dalla sua balia, una cristiana convinta. Il governatore Olibrio cerca di distoglierla dal cristianesimo e vuole sposarla. Ella si rifiuta e così viene uccisa intorno al 305. È patrona dei contadini, delle partorienti, delle balie ed è invocata contro l’infertilità. Al governatore che la chiede in sposa, Margherita risponde di aver dedicato la sua vita a Gesù, suo sposo celeste. «Puoi pretendere che io rinunzi al cielo e scelga invece la polvere della terra?», gli dice. Olibrio, umiliato, dà ordine di bruciarle il corpo con fiaccole accese e di fustigarla. La leggenda vuole che alla prigioniera appaia un drago per sbranarla, che però scompare appena ella si fa il segno della croce. Anche le gravi ferite scompaiono miracolosamente. La notizia di questo miracolo si diffonde subito tra il popolo suscitando scalpore, tanto che alcuni si fanno battezzare. L’ira del governatore non conosce allora più limiti e ordina che la giovane venga decapitata sulla pubblica piazza.
E’ accaduto il 20 luglio:
1606 – Il cardinale Scipione Borghese acquista la Madonna dei Palafrenieri dipinta da Caravaggio e rifiutata dalla Basilica di San Pietro in Vaticano
1810 – La Colombia dichiara l’indipendenza dalla Spagna
1833 – A Independence, nel Missouri, una folla contraria ai Mormoni distrugge la pressa per il Libro dei comandamenti di Joseph Smith
1865 – Con la firma del regio decreto-legge n. 2438 da parte di Vittorio Emanuele II di Savoia, nasce il Corpo delle capitanerie di porto
1866 – Terza guerra d’indipendenza italiana: la flotta guidata dall’ammiraglio austriaco Wilhelm von Tegetthoff affonda il Re d’Italia e il Palestro nella battaglia di Lissa
1881 – Guerre indiane: Toro Seduto, capo della tribù Sioux, porta gli ultimi fuggitivi del suo popolo alla resa alle truppe statunitensi, a Fort Buford nel Montana
1940 – La rivista Billboard pubblica la sua prima hit parade
1944
Il Ponte Solferino a Pisa viene fatto saltare in aria dai tedeschi in ritirata
Adolf Hitler sopravvive al complotto del 20 luglio, un tentativo di assassinio guidato da Claus Schenk von Stauffenberg
1948 – Guerra fredda: il presidente statunitense Harry Truman istituisce il primo arruolamento di leva in tempo di pace degli Stati Uniti d’America, in un periodo di crescente tensione con l’Unione Sovietica
1960 – Nello Sri Lanka (all’epoca chiamato Ceylon) viene eletta Sirimavo Bandaranaike come primo ministro: è la prima donna al mondo a essere a capo di un governo
1961 – Programma Mercury: la Liberty Bell 7 viene ripescata dall’Oceano Atlantico
1969 – Programma Apollo: l’Apollo 11 si posa sulla Luna e, poche ore dopo, Neil Armstrong e Buzz Aldrin diventano i primi esseri umani a camminare sulla sua superficie
1974 – Guerra del luglio 1974: le forze turche invadono Cipro
1976 – Programma Viking: la sonda Viking 1 atterra su Marte
1985 – Il luogo in cui nel 1622 affondò il galeone spagnolo Nuestra Señora de Atocha viene trovato a 60 chilometri dalla costa di Key West da cercatori di tesori che recupereranno 400 milioni di dollari in monete e argento
2017 – Si suicida tramite impiccagione il cantante dei Linkin Park Chester Bennington
ALESSANDRO MAGNO

α 20 luglio 356 A.C. ω 10 giugno 323 A.C
KRISHNA

Divinità della tradizione religiosa induista
α 20 luglio 3227 A.C.
GREGOR MENDEL

Biologo, matematico e frate ceco
α 20 luglio 1822 ω 6 gennaio 1884
GIORGIO MORANDI

α 20 luglio 1890 ω 18 giugno 1964
FRANCESCO PETRARCA

α 20 luglio 1304 ω 19 luglio 1374
CARLOS SANTANA

CHESTER BENNINGTON

Cantante statunitense, Linkin Park
α 20 marzo 1976 ω 20 luglio 2017
ELIO FIORUCCI

α 10 giugno 1935 ω 20 luglio 2015
BRUCE LEE

Attore statunitense, leggenda del kung fu
α 27 novembre 1940 ω 20 luglio 1973
GUGLIELMO MARCONI

α 25 aprile 1874 ω 20 luglio 1937
PAUL VALÉRY

α 30 ottobre 1871 ω 20 luglio 1945
PANCHO VILLA

Rivoluzionario e guerrigliero messicano
α 5 giugno 1878 ω 20 luglio 1923
Il proverbio del 20 luglio:
Chi fugge il lupo inciampa nell’orso
Last modified: Luglio 18, 2025