Written by 1:31 pm Attualità, Calci

Prosegue la riqualificazione dell’asse Certosa-Pieve: nuove modifiche al traffico e riapertura di tratti di Via Roma

CALCI- Prosegue senza intoppi il cantiere per la riqualificazione dell’asse Certosa-Pieve, che da lunedì 28 aprile entrerà nella seconda e ultima fase del Lotto2. In questa fase, sarà riaperto al traffico il tratto di via Roma dall’incrocio con la SP56 del Monte Serra (via Brogiotti) a piazza Cavallotti, mentre il tratto da piazza Cavallotti all’incrocio con via Ruschi e via XX Settembre sarà chiuso al traffico. Contestualmente, verranno ripristinati i sensi di marcia ordinari in via Leopardi e via Poggio della Propositura, e in piazza Cavallotti sarà istituito il senso unico di marcia da via Roma verso via Poggio della Propositura.

L’amministrazione comunale invita a prestare particolare attenzione e a rispettare le indicazioni locali lunedì 28 aprile, giorno in cui avverrà il trasferimento dell’area di cantiere e l’adeguamento della segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale. Le modifiche al traffico diventeranno effettive solo dopo l’installazione della nuova segnaletica.

La riqualificazione di via Roma sta proseguendo nei tempi previsti – afferma l’assessora ai lavori pubblici, Valentina Marras –, con un discreto anticipo rispetto al programma, grazie alle condizioni meteo favorevoli. La prossima settimana inizierà la fase finale del progetto. La riapertura del primo tratto di via Roma non significa che i lavori siano terminati, poiché l’asfalto dovrà maturare prima della molatura della pavimentazione, che conferirà la colorazione definitiva, più chiara. Successivamente, procederemo con la posa degli arredi e il perfezionamento dei raccordi con le aree circostanti.

Il sindaco Massimiliano Ghimenti commenta con soddisfazione: “Siamo molto contenti di questo ulteriore passo verso il completamento della riqualificazione, che collega due importanti bellezze architettoniche e storiche della Valgraziosa. Questo progetto sarà un beneficio per residenti e turisti, soprattutto in considerazione dell’aumento dei visitatori che stiamo registrando, grazie anche agli eventi e musei locali.

Si ricorda infine che il mercato settimanale del mercoledì mattina rimarrà in piazza del Poggio durante tutta la durata dei lavori. Per la raccolta dei rifiuti porta a porta, sono stati individuati due punti di raccolta, uno in piazza Cavallotti e l’altro all’incrocio con via Ruschi, per residenti e attività nell’area di cantiere. Geofor e il Comune monitoreranno la situazione per ridurre al minimo i disagi e garantire il regolare svolgimento del servizio, come già avvenuto nella prima fase. Inoltre, all’interno dell’area di cantiere sarà sempre garantito un percorso pedonale e l’accesso alle abitazioni e attività commerciali.

Last modified: Aprile 28, 2025
Close