Written by 1:22 pm Eventi/Spettacolo, Pisa

NavigArte 2024 celebra l’intimità senza barriere attraverso la danza

Appuntamento venerdì 20 settembre alle 21:00 presso Teatri di Danza e delle Arti

PISA Il festival internazionale NavigArte, diretto da Flavia Bucciero, prosegue con l’anteprima dello spettacolo La danza dei servi muti dell’Asmed/Balletto di Sardegna-Cagliari, in programma venerdì 20 settembre alle 21:00 presso Teatri di Danza e delle Arti.

La performance, coreografata e interpretata da Manolo Perazzi e Rocco Sumo, reinterpreta balli tradizionali come valzer, tango e polka in chiave contemporanea, esplorando temi di ironia, sesso, amore e violenza. Seguirà Corazze chiedono carezze di e con Rocco Suma, un’intima riflessione sulle barriere emotive e la necessità di esprimere le proprie fragilità.

Il festival continuerà il 27 settembre con due spettacoli presso Teatri di Danza e delle Arti in Corte Sanac: Aporie del presente di e con Iolanda Del Vecchio e Silvio Sgueglia e Bagagli di vita di e con Leila Ghiabbi, dedicati al lavoro di giovani coreografe.

NavigArte, nato nel 2011, è sostenuto da Regione Toscana, Fondazione Pisa, Comune di Pisa e UniCoopFi, e realizzato con la collaborazione di Università di Pisa e Le Mura di Pisa.

Biglietti:

  • Intero: €7
  • Ridotto: €5 (studenti universitari, soci Coop, residenti nel quartiere Porta a mare – Cep – Barbaricina, bambini, studenti scuole di danza, musica e teatro)

Info e prenotazioni: Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac 97/98, Pisa Tel: (+39) 050 501463 Email: navigarte.info@gmail.com Sito web: www.movimentoinactor.it

Last modified: Settembre 16, 2024
Close