PISA – Nell’ambito del ciclo di incontri “Il Caffè dei Modernisti – Temi e discussioni di Storia”, curato da Alessandro Buono e Matteo Giuli, venerdì 7 giugno alle ore 15, Lucia Frattarelli Fischer e Antonella Gioli dell’Università di Pisa presenteranno il libro “Gli «olandesi-alemanni» a Livorno.
Luoghi, vicende e figure di un incontro multiculturale”, edito da Pisa University Press. I curatori del libro, Jacopo Pessina e Silvia Papini, interverranno durante l’incontro, che sarà moderato dal professor Andrea Addobbati. L’evento si terrà a Palazzo Carità, Aula B1, in via Pasquale Paoli a Pisa.
Il libro analizza la presenza di neerlandesi, tedeschi, fiamminghi, svizzeri e scandinavi a Livorno tra il XVII e il XX secolo, esaminando aspetti economici, commerciali, religiosi, artistici e culturali.
Utilizzando un ampio set di fonti documentarie, il volume esplora la formazione e l’evoluzione della Nazione (poi Congregazione) Olandese-Alemanna di Livorno, evidenziando il suo rapporto con simili comunità al di fuori della Toscana.
Il caso degli “Olandesi-Alemanni” a Livorno è presentato come un esempio significativo dell’influenza delle presenze straniere e dei contatti multiculturali sullo sviluppo delle città italiane moderne.
Per ulteriori informazioni: Pisa University Press.
Last modified: Giugno 7, 2024