Written by 9:22 am Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo

Evento di formazione a Pisa: “Fundamental Care e Nursing Sensitive Outcomes”

PISALunedì 27 maggio si è tenuto all’auditorium della Cassa Edile di Pisa in Via Galileo Ferraris l’evento di formazione intitolato “Fundamental Care e Nursing Sensitive Outcomes”. Organizzato dal Dipartimento delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche, l’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esperti del mondo accademico, della ricerca e professionale, provenienti anche da fuori regione.

Laura Rasero dell’Università di Firenze ha aperto l’evento con un excursus sull’evoluzione della professione infermieristica, definita “liquida” e paragonata al mondo delle api. Stefano Bambi, anch’egli dell’Università di Firenze, ha approfondito il concetto delle “Fundamental of Care” come competenza centrale della professione infermieristica a diversi livelli di complessità assistenziale.

Marco Di Nitto, ricercatore dell’Università di Genova, ha sottolineato l’importanza delle cure mancanti (“missed care”) e il loro impatto sugli esiti clinici. Giorgio Magon ha chiuso gli interventi con una discussione sui “Nursing Sensitive Outcomes” e la sua esperienza presso l’Istituto Europeo di Oncologia, illustrando l’uso del Minumun Data Set Infermieristico (NMDS) come strumento di supporto.

L’evento si è concluso con una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di Luca Fialdini, presidente dell’OPI della Provincia di Massa Carrara, Monica Scateni dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Stefania Baratta della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, e Andrea Lenzini, direttore del Dipartimento delle Professioni Infermieristiche dell’ASL Toscana nord ovest. La discussione si è concentrata sugli strumenti necessari per affrontare le criticità e gli sviluppi quotidiani della sanità.

Last modified: Maggio 30, 2024
Close