Agrifiera 2022. il 28 e 29 Aprile si parla di Monte Pisano, turismo e Osservatorio sulle povertà
SAN GIULIANO TERME - Ci saranno turismo, Monte Pisano e riflessione su povertà e solidarietà con l'Osservatorio del Comune di San Giuliano Terme al centro delle giornate di giovedì 28 e venerdì 29 aprile all'Agrifiera di Pontasserchio. L'ingresso sarà gratuito entrambi i giorni.
Il 28 aprile, inoltre, si celebra a Pontasserchio il patrono San Michele Arcangelo: è la ricorrenza del "miracolo del Crocifisso", avvenuto agli inizi del 1500, il giorno della celebrazione religiosa. È il Santissimo Crocifisso del Miracolo, immagine sacra risalente al 1200 situata nella Chiesa di San Michele Arcangelo della frazione. Protagonista indiscussa la torta co' bischeri, dolce simbolo del territorio. Giovedì 28 aprile Il programma della sala convegni:
15.00-17.00: "Educazione stradale: comportamenti e regole di sicurezza sulle due ruote" a cura del dott. Mauro Parducci, presidente del Motoclub Pontasserchio, saranno presenti alcuni rappresentanti della Polizia Stradale e l'assessora Roberta Paolicchi.
17.00-19.00: "La sentieristica del Monte Pisano: importanza per la fruizione turistico sportiva" a cura di Guido Iacono Regione Toscana gestione patrimonio naturalistico presidio zonale di Pisa e Livorno. Presente l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi.
Venerdì 29 aprile Il programma della sala convegni: 15.30-17.30: "Stato della conservazione degli anfibi su Monte Pisano. Azioni per la tutela" a cura di Marco Zuffi, capo del Dipartimento di Ricerca del Museo di Storia Naturale. Partecipa l'assessore Filippo Pancrazzi.
17.30-19.30: "Osservatorio della povertà e della solidarietà: lavorare con metodo sulla povertà dei territori. Progetto esportabile?" a cura dell'Osservatorio sulle povertà e della solidarietà del Comune di San Giuliano Terme e della Società della Salute Zona Pisana. Partecipano gli assessori Francesco Corucci e Roberta Paolicchi.
Per l'"Oltre fiera" c'è il ritorno del mercato degli ambulanti in "borgata" (via Vittorio Veneto) il 28 aprile tutto il giorno, mentre il 29 torna "Passeggiando per Pontasserchio" alla scoperta di storia, cultura e ambiente nella frazione (ritrovo alle 16.00 all'ingresso del Parco della Pace lato "borgata"). Alle 20.30, infine, in programma il "Karaoke in Borgata" a cura della Casa del Popolo di Pontasserchio.
Pisa Sportin Club
News dalla Regione Toscana
News della Regione Toscana
Ricoveri pazienti Covid asintomatici o paucisintomatici: le nuove linee di indirizzo
28-05-2022
News della Regione Toscana
Vento forte, codice giallo fino alla mezzanotte di domenica 17 aprile
16-04-2022
Ultime Notizie
Attualità Vecchiano
Fondi Pnrr, 248mila euro per la ecoefficienza e la riduzione dei consumi del Teatro Olimpia
24-06-2022
Le Aziende del Territorio
Redazionali Aziende
Sokol e Margherita per rilanciare il ristorante La Nuova Pieve a Caprona
15-05-2022
Redazionali Aziende
Superato il numero massimo di posti disponibili, si sono svolte le selezioni.
28-03-2022
Altri Sport
Sport/Altro Pisa
Basket. Il Cus Pisa espugna (71-59) anche il campo dell'Arezzo. Immenso Regoli 23 punti e 20 rimbalzi
11-10-2021