Accordo tra Comune di San Miniato e Cesvot: in arrivo il primo sportello amico per le associazioni
SAN MINIATO - Al via la collaborazione fra Comune di San Miniato e Cesvot regionale per semplificare la vita delle associazioni, sia dal punto di vista delle pratiche necessarie per la vita associativa alla luce della riforma del terzo settore, sia da quello dell'organizzazione di eventi, manifestazioni, iniziative pubbliche.
Grazie a questo accordo verrà aperto lo sportello comunale “Comune Amico per le Associazioni”, per fornire assistenza alle associazioni del territorio. A siglare questo protocollo della durata di due anni sono stati questa mattina il sindaco di San Miniato Simone Giglioli, l’assessore al volontariato Loredano Arzilli e Greta Pieracci presidente della delegazione Cesvot di Empoli. Grazie a questo patto fra Enti, le associazioni del territorio, che a San Miniato sono circa 170, potranno contare su un supporto professionale e gratuito, semplicemente prendendo appuntamento in municipio, con il nuovo sportello pensato su misura per loro.
"Un'iniziativa molto importante che potrà garantire supporto a tante associazioni in una serie di pratiche e conoscenze non sempre scontate - spiega Greta Pieracci, presidente della delegazione Cesvot di Empoli -. Le normative cambiano, spesso con velocità, e avere un punto di riferimento chiaro ed esplicativo che possa fornire al meglio tutte le indicazioni rappresenta un risparmio di tempo e di denaro. Vogliamo portare la nostra professionalità per aiutare a crescere il Terzo Settore in questo territorio. Infondiamo fiducia e diamo sostegno alle associazioni affinché continuino le loro attività, si intensifichi il rapporto con la Pubblica Amministrazione e siano realizzati con costanza progetti innovativi".
Grazie al protocollo siglato, Cesvot formerà gli operatori dello sportello ‘Comune Amico Associazioni’, che dovranno fornire materiale informativo alle associazioni (dall’aiuto nelle pratiche tecniche, alla richiesta di suolo pubblico o di realizzazione di un progetto per mettere in piedi un'iniziativa) e garantirà un filo diretto con gli operatori comunali, in modo da avere una consulenza immediata in caso di bisogno.
“Siglare questo protocollo per aprire uno sportello Cesvot su un territorio come quello di San Miniato, che vanta una presenza associativa molto ricca e variegata, è un passaggio necessario per lo sviluppo del terzo settore e un un servizio che le associazioni ci chiedevano da tempo, anche e soprattutto alla luce delle nuove normative - dichiarano il sindaco di San Miniato Simone Giglioli e l'assessore al volontariato Loredano Arzilli -. Grazie a questo documento possiamo avvalerci della presenza di operatori impiegati nel servizio per le associazioni del terzo settore, figuera che vanno a supportare e facilitare l'attività di chi opera nel mondo dell'associazionismo. Si tratta di persone adeguatamente formate, dando un'ulteriore spinta a tutto il mondo del volontariato, dando il via ad un progetto di grande valore che, ci auguriamo, possa fornire un aiuto concreto alle associazioni sanminiatesi".
Pisa Sportin Club
News dalla Regione Toscana
News della Regione Toscana
Vento forte, codice giallo fino alla mezzanotte di domenica 17 aprile
16-04-2022
Ultime Notizie
Attualità Pisa
Sociale, pubblicato il bando per l'assegnazione degli alloggi ERP: domande entro il 21 luglio
25-05-2022
Cultura Pisa
Luca Nannipieri e Carmen Talarico sulla bellezza nella Chiesa della Spina a Pisa
25-05-2022
Le Aziende del Territorio
Redazionali Aziende
Sokol e Margherita per rilanciare il ristorante La Nuova Pieve a Caprona
15-05-2022
Redazionali Aziende
Superato il numero massimo di posti disponibili, si sono svolte le selezioni.
28-03-2022
Altri Sport
Sport/Altro Pisa
Basket. Il Cus Pisa espugna (71-59) anche il campo dell'Arezzo. Immenso Regoli 23 punti e 20 rimbalzi
11-10-2021
Sport/Altro Pisa
Il pugile pisano Nicola Henchiri sfida Gomez nella difesa della cintura europea a Reggio Emila
10-10-2021