Lorenzo Lucca: tra presente e futuro in Serie A
PISA - Sei gol e due assist in sedici partite di Serie B, le prime in carriera. Se c’è un giocatore simbolo del Pisa capolista a sorpresa del campionato, quello è sicuramente Lorenzo Lucca.
Classe 2000, il centravanti di Moncalieri si sta affermando come uno dei nomi nuovi della serie cadetta e su di lui si sono già mosse moltissime squadre di A. Prima, però, c’è da conquistare una promozione con i nerazzurri che sarebbe davvero storica. Il Pisa resta ancora tra le più accreditate per la promozione diretta secondo la comparazione quote dei principali operatori, nonostante la brutta sconfitta casalinga col Frosinone.
Molte delle chance di passaggio diretto al massimo campionato, però, dipendono dalle prestazioni di Lucca, in questo momento forse nel periodo più difficile della sua stagione. Il giovane centravanti non segna infatti dalla gara del 2 ottobre 2021 contro la Reggina. Il problema sembrano gli infortuni. Lucca si porta dietro dai tempi di Palermo un guaio al ginocchio che l’ha già costretto a un intervento chirurgico e che lo condiziona pesantemente costringendolo a giocare solo spezzoni di partita e a ridurre il carico di allenamento.
La speranza di mister D’Angelo e di tutta la squadra è che Lorenzo risolva in fretta i suoi guai fisici. La sua presenza è infatti troppo importante per un Pisa decisamente ambizioso e che, al di là di chi arriverà in questo mercato di gennaio, non può prescindere dalla sua presenza in area di rigore.
Una presenza che, unita alla tecnica sopraffina, ha fatto innamorare gli osservatori dei mezzo calcio italiano e ha convinto anche il CT azzurro Mancini a valutare la sua convocazione nella nazionale maggiore. Non è facile trovare un calciatore alto 201 cm con quella facilità di tiro e quella capacità di contribuire allo stesso tempo alla manovra della squadra. Doti che hanno spinto più di un esperto a paragonarlo, con le dovute proporzioni, a un’icona come Zlatan Ibrahimovic.
Al momento è difficile capire se Lucca potrà raggiungere i livelli dello svedese ma quello che è sicuro è che, una volta risolti i guai fisici, il suo orizzonte sarà la Serie A. I tifosi toscani sperano con la maglia nerazzurra del Pisa. Ma non sarà facile. Sul giocatore c’è da tempo il Milan, pronto ad avvicinarsi ai 15 milioni richiesti dal Presidente Corrado. Negli ultimi tempi si sono aggiunte alla lista delle pretendenti anche la Juventus, la Fiorentina e altri grandi club continentali. La dirigenza pisana è però stata chiara: fino a giugno il ragazzo non si sposterà dalla città della Torre.
News dalla Regione Toscana
News della Regione Toscana
Vento forte, codice giallo fino alla mezzanotte di domenica 17 aprile
16-04-2022
Ultime Notizie
Attualità Pisa
Sociale, pubblicato il bando per l'assegnazione degli alloggi ERP: domande entro il 21 luglio
25-05-2022
Cultura Pisa
Luca Nannipieri e Carmen Talarico sulla bellezza nella Chiesa della Spina a Pisa
25-05-2022
Le Aziende del Territorio
Redazionali Aziende
Sokol e Margherita per rilanciare il ristorante La Nuova Pieve a Caprona
15-05-2022
Redazionali Aziende
Superato il numero massimo di posti disponibili, si sono svolte le selezioni.
28-03-2022
Altri Sport
Sport/Altro Pisa
Basket. Il Cus Pisa espugna (71-59) anche il campo dell'Arezzo. Immenso Regoli 23 punti e 20 rimbalzi
11-10-2021
Sport/Altro Pisa
Il pugile pisano Nicola Henchiri sfida Gomez nella difesa della cintura europea a Reggio Emila
10-10-2021