Dario Rollo (VICDR): "Impianto di compostaggio a Gello: ancora ritardi e perdite di milioni di euro a bilancio per il fallimento dell’impresa costruttrice"
CASCINA - Il gruppo Valori e Impegno Civico Dario Rollo ha presentato nuovamente un’interrogazione per conoscere gli sviluppi della costruzione dell’impianto di trattamento rifiuti organici di Gello a Pontedera afferma il consigliere comunale Dario Rollo.
A seguito del fallimento della Biotec Sistemi Srl, società mandataria del Raggruppamento Temporaneo d’Imprese (RTI) composto con ICEF Costruzioni e Milici, il “vecchio” management societario di Geofor Spa, società controllata al 100% da Retiambiente Spa e che risulta essere la stazione appaltante per la costruzione dell’impianto, assicurò che in breve tempo sarebbe stata completata l’opera. Il ritardo avrebbe prodotto però dei “riverberi negativi sui conti aziendali”. Così si espresse Daniele Fortini, oramai ex presidente di Geofor (ma attuale presidente di Retiambiente), l’11 luglio 2019 dimenticando che quei famosi “riverberi negativi” si ripercuotono sui costi aziendali e quindi nelle bollette Tari per i cittadini.
Ad oggi, penso vi siano stati mancati ricavi per oltre 2,5 milioni di euro – continua Rollo. L’impianto è stato anche inserito, nonostante i lavori di costruzione fossero bloccati, nel piano straordinario dei rifiuti dell’ATO Toscana Costa con entrata in funzione a partire dal secondo semestre 2019 per 44.000 t/a. Il 2 maggio 2017 gli ex sindaci di Pisa e Pontedera, vari consiglieri regionali del PD, l’ex presidente di Geofor Spa, alla presenza dell’ex Ministro dell’Ambiente Galletti annunciarono trionfanti che a inizi 2019 l’opera sarebbe stata completata. Le risorse economiche derivanti dallo stanziamento di 19 milioni di euro (e soprattutto dell’eventuale parte già pagata alla società fallita), potrebbero non essere sufficienti alla conclusione dei lavori – afferma Rollo. Ad oggi risulta che i lavori siano sempre in ritardo nonostante le dichiarazioni di Fortini che indicò prima il mese di marzo 2020 come data stabilita per l’entrata in servizio dell’impianto, poi l’estate 2020.
Naturalmente le affermazioni si sono rilevate false così come quelle dell’assessore all’ambiente di Cascina che, in risposta all’interrogazione del nostro gruppo, ha dichiarato, in data 8 gennaio 2021, che l’impianto sarebbe entrato in funzione nell’autunno dello stesso anno. Rollo ha presentato così una serie di domande per conoscere il punto di situazione della costruzione dell’impianto, i tempi ancora necessari per la definitiva messa a regime, il ritardo accumulato e le azioni intraprese dal management di Geofor, l’ammontare dei mancati ricavi e le modifiche apportate ai budget per garantire gli equilibri finanziari, l’ammontare dei maggiori costi per lo smaltimento dei rifiuti organici e l’impatto del ritardo della costruzione dell’impianto sul piano strategico dei rifiuti dell’ATO. Domande alle quali Rollo aspetta risposte chiare e precise.
Pisa Sportin Club
News dalla Regione Toscana
News della Regione Toscana
Vento forte, codice giallo fino alla mezzanotte di domenica 17 aprile
16-04-2022
Ultime Notizie
Attualità Pisa
Sociale, pubblicato il bando per l'assegnazione degli alloggi ERP: domande entro il 21 luglio
25-05-2022
Cultura Pisa
Luca Nannipieri e Carmen Talarico sulla bellezza nella Chiesa della Spina a Pisa
25-05-2022
Le Aziende del Territorio
Redazionali Aziende
Sokol e Margherita per rilanciare il ristorante La Nuova Pieve a Caprona
15-05-2022
Redazionali Aziende
Superato il numero massimo di posti disponibili, si sono svolte le selezioni.
28-03-2022
Altri Sport
Sport/Altro Pisa
Basket. Il Cus Pisa espugna (71-59) anche il campo dell'Arezzo. Immenso Regoli 23 punti e 20 rimbalzi
11-10-2021
Sport/Altro Pisa
Il pugile pisano Nicola Henchiri sfida Gomez nella difesa della cintura europea a Reggio Emila
10-10-2021