Un visore di realtà virtuale donato agli studenti della scuola "Borsellino"
CASCINA - La sala consiliare del Comune di Cascina ha ospitato la premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso “Fuori dalla plastica”, organizzato dal centro sociale ‘Il Giardino’ di Navacchio con la collaborazione della sezione soci Coop locale. L’evento è stato realizzato all’interno del progetto “Generazioni Verdi”, vincitore del bando sociale 2021, grazie al fondamentale contributo del Comune di Cascina.
Gli studenti dell’istituto comprensivo Paolo Borsellino, oltre a ricevere borracce e pubblicazioni, hanno ‘scartato’ di persona il premio donato loro dai soci del Centro: un visore Oculus di realtà virtuale 3D con sensori tattili. Grazie ad Oculus, dunque, gli studenti potranno visitare musei, monumenti o interagire in modo immersivo con persone a migliaia di chilometri di distanza, senza doversi spostare da Navacchio. Uno strumento davvero prezioso per la didattica e l’arricchimento culturale dei giovani, a costo zero.
La cerimonia si è aperta con la presentazione, da parte degli studenti, del loro lavoro elaborato con mesi di incontri. Successivamente la dottoressa Cristina Amato, dirigente dell’Istituto, ha ringraziato per lo strumento hi-tech davvero innovativo, ricordando che “la Borsellino ha sempre garantito il servizio durante tutto il lockdown, affinché le famiglie degli studenti non pagassero le conseguenze del ‘digital divide’. Molto è migliorato in questi due anni, permettendoci di essere davvero all’avanguardia in accessibilità”.
Il sindaco Michelangelo Betti, docente egli stesso, ha ricordato “l’importanza per la didattica di possedere strumentazione tecnologica all’avanguardia. Il sostegno del Comune di Cascina, attraverso i suoi bandi pubblici, è doppiamente utile se rivolto in questa direzione”. Il ringraziamento più accalorato ai ragazzi è arrivato da Michele Vitillo, presidente del Centro Sociale ‘Il Giardino’ di Navacchio, federato Ancescao, il quale ha invitato “i giovani a visitare l’associazione, un piccolo ‘Eden’ con area verde e molte iniziative rivolte ad ogni età”.
Il progetto “Generazioni Verdi” continuerà a settembre, grazie alla collaborazione con Arci Pisa onlus APS, con laboratori che coinvolgeranno giovani e anziani per scambi reciproci di conoscenza intergenerazionale, dai “Fridays for future” a come coltivare un orto, dall’utilizzo della realtà aumentata e di internet al cucito. Per conoscere le attività del centro, chiamare lo 050.775896 o seguire sui social “Il Giardino”.
Pisa Sportin Club
News dalla Regione Toscana
News della Regione Toscana
Ricoveri pazienti Covid asintomatici o paucisintomatici: le nuove linee di indirizzo
28-05-2022
News della Regione Toscana
Vento forte, codice giallo fino alla mezzanotte di domenica 17 aprile
16-04-2022
Ultime Notizie
Cultura Pisa
Gioco del Ponte 2022. Mezzogiorno esce sconfitto tra le polemiche : parola ai capitani
25-06-2022
Attualità Vecchiano
Fondi Pnrr, 248mila euro per la ecoefficienza e la riduzione dei consumi del Teatro Olimpia
24-06-2022
Le Aziende del Territorio
Redazionali Aziende
Sokol e Margherita per rilanciare il ristorante La Nuova Pieve a Caprona
15-05-2022
Redazionali Aziende
Superato il numero massimo di posti disponibili, si sono svolte le selezioni.
28-03-2022
Altri Sport
Sport/Altro Pisa
Basket. Il Cus Pisa espugna (71-59) anche il campo dell'Arezzo. Immenso Regoli 23 punti e 20 rimbalzi
11-10-2021