"La ricerca vuole migliorarsi ogni giorno per sconfiggere del tutto ogni forma di tumore"
CASCINA - "La ricerca non si ferma, va avanti giornalmente alla ricerca della soluzione migliore per sconfiggere ogni male del pianeta". Parola del Dott. Gianni Ciofani e della Dott.ssa Camilla Coletti coordinatori dei centri di scienza ed innovazione sul territorio dell'Istituto di Tecnologia della Provincia di Pisa, nel corso del primo appuntamento di "Cascina Europa" tenutosi nel giardino esterno della Banca di Pescia e Cascina in Via Comaschi e condotta magistralmente dal giornalista Massimo Marini.
di Antonio Tognoli
Padroni di casa il direttore della filiale della Banca di Pescia e Cascina Cristiano Puntoni, il vice direttore generale Antonio Doveri, oltre al vicepresidente Franco Martinelli era presente Bice Del Giudice assessore alla Cultura del Comune di Cascina.
"Siamo ancora lontanissimi dallo sconfiggere completamente il tumore, ma stiamo lavorando giornalmente per farlo - afferma Ciofani - per esempio però abbiamo trovato la soluzione per debellare alcuni tipi di tumori e le cure per poterli sconfiggere almeno parzialmente". Il tumore più potente? "Quello al pancreas è letale perchè è silenzioso, non dà segnali e quando lo si scopre in genere è troppo tardi".
Durante la serata l'attenzione si è poi spostata sui vaccini anti-covid: "Siano arrivati ad una rapida approvazione - spiega Ciofani - perché la ricerca sui vaccini va avanti ormai da molto tempo e quel tipo di vaccino che ci è stato iniettato era già allo studio da anni ormai. Ogni giorno lavoriamo per migliorarci, ci affidiamo molto all'aiuto della nanotecnologia, con le particelle che lavorano molto bene sugli animali e alcune di queste possono arrivare anche sull'uomo però possono servire fino a vent'anni prima che questo sia provato su un essere umano". Il Dott. Ciofani puntualizza circa due malattie esistenti e molto diffuse: "Con il Parkinson possiamo conviverci, l' Alzaimer purtroppo è una malattia degenerativa"
"Il nostro lavoro di ricerca è molto impegnativo - afferrma la Dott. ssa Camilla Coletti - difficile trovare il tempo per staccare. Capita che anche in famiglia si parli di ricerca e di idee che possono sconfiggere un male. Il nostro lavoro ci porta a viaggiare molto, ma noi faremo di tutto per cercare di migliorarci e cercare di migliorare la vita della persone".
"Voglio ringraziare a nome dell'amministrazione comunale il Dott. Ciofani e la Dott.ssa Coletti per aver partecipato a questa prima serata di Cascina Europa e aver portato il loro sapere in questo format, un grazie alla Banca di Pescia e Cascina per averci ospitato in questa bella serata", afferma Bice Del Giudice, assessore alla cultura del Comune di Cascina.
Pisa Sportin Club
News dalla Regione Toscana
News della Regione Toscana
Ricoveri pazienti Covid asintomatici o paucisintomatici: le nuove linee di indirizzo
28-05-2022
News della Regione Toscana
Vento forte, codice giallo fino alla mezzanotte di domenica 17 aprile
16-04-2022
Ultime Notizie
Attualità Vecchiano
Fondi Pnrr, 248mila euro per la ecoefficienza e la riduzione dei consumi del Teatro Olimpia
24-06-2022
Le Aziende del Territorio
Redazionali Aziende
Sokol e Margherita per rilanciare il ristorante La Nuova Pieve a Caprona
15-05-2022
Redazionali Aziende
Superato il numero massimo di posti disponibili, si sono svolte le selezioni.
28-03-2022
Altri Sport
Sport/Altro Pisa
Basket. Il Cus Pisa espugna (71-59) anche il campo dell'Arezzo. Immenso Regoli 23 punti e 20 rimbalzi
11-10-2021