Written by 10:23 am Pisa, Politica

Martinelli, La Città delle Persone: “Sicurezza stradale e gestione delle acque: criticità in Via Giusti tra le Nazioni”

PISA– Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del capogruppo de La Città delle Persone, Paolo Martinelli sul question time presentato da La città delle persone sulle criticità del manto stradale in Via Giunti tra le Nazioni (ex Via D’Achiardi) e sulla replica dell’assessore Latrofa.

Agli uffici tecnici sono stati segnalati avvallamenti che si allagano in caso di pioggia – spiega Martinelli – e l’intervento di riasfaltatura realizzato ha sostituito la zanella preesistente, che in precedenza consentiva un corretto deflusso delle acque piovane tra le caditoie, peggiorando così il problema del ristagno idrico. Inoltre, non sono stati reinstallati i dossi rallentatori che erano presenti prima della riasfaltatura, nonostante la strada sia soggetta a un limite di velocità di 30 km/h e presenti criticità legate alla scarsa visibilità e alla presenza di parcheggi su entrambi i lati.cI cittadini lamentano che l’intervento risulta insufficiente, creando potenziali rischi per la sicurezza stradale e l’incolumità di pedoni e residenti. Per questo, con il nostro Question Time, abbiamo chiesto all’Amministrazione quali azioni intenda intraprendere per verificare e risolvere le problematiche segnalate, assicurando la sicurezza e la corretta gestione del deflusso delle acque in via Giusti tra le Nazioni.cNella risposta in Consiglio, continua Martinelli, l’assessore Latrofa ha di fatto negato l’esistenza di pozzanghere e avvallamenti, nonostante le prove fotografiche a disposizione. Ha anche dichiarato che sono in corso valutazioni per reinstallare i dossi, poiché quelli precedenti non erano corredati di ordinanza. Riteniamo che non si debba più perdere tempo dalla fine dei lavori dell’autunno scorso e che si debba procedere senza indugi all’autorizzazione per la nuova installazione in una via con limite di velocità a 30 km/h. La sicurezza stradale dei cittadini è una priorità, e su questo continueremo a sollecitare l’amministrazione“, conclude il capogruppo de La città delle persone.

Last modified: Marzo 13, 2025
Close