CALCINAIA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri comunali del gruppo “Adesso Calcinaia” Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni e Marco Buggiani.
“Serve un semaforo per agevolare il passaggio dei mezzi di soccorso”
“I disagi legati alla chiusura parziale del ponte di via Papa Giovanni XXIII sono ormai evidenti, soprattutto per i mezzi di soccorso che incontrano serie difficoltà a percorrere l’asse nord-sud della provincia, aggravate dalla contemporanea chiusura parziale del ponte della Botte” – dichiarano i consiglieri comunali di minoranza Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni e Marco Buggiani.
Il 4 luglio, spiegano, si è verificato un episodio particolarmente grave: un uomo di 73 anni, rimasto ferito a un avambraccio durante lavori domestici, ha dovuto attendere a lungo i soccorsi a causa delle criticità viarie. “L’automedica, arrivando da via Giovanni XXIII, ha imboccato il ponte nel verso opposto al senso unico, senza possibilità di inversione, perdendo minuti preziosi“.
I consiglieri hanno quindi presentato un’interrogazione chiedendo al sindaco di valutare l’installazione di un semaforo all’ingresso del ponte, azionabile in caso di emergenza da mezzi di soccorso o dalla polizia municipale. L’obiettivo è permettere, in situazioni critiche, il passaggio in senso opposto e ridurre i tempi di intervento.
“Una soluzione del genere è già in funzione a Pisa – ricordano – dove il ponte ciclopedonale di Riglione viene utilizzato dai mezzi di emergenza grazie a un semaforo temporaneo. Anche per Calcinaia, sarebbe un intervento concreto e fattibile“.
Last modified: Luglio 7, 2025