PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Pisa, Emanuele Neri.
“In risposta all’articolo de La Nazione del 3 settembre, “La guerra tra i camici: ‘La neurochirurgia cambia. Passa dall’Asl all’Unipi’“, si chiarisce che non esiste alcuna conflittualità tra medici ospedalieri e universitari. La riorganizzazione della Neurochirurgia sotto la direzione universitaria è un risultato di un concorso meritocratico e non una minaccia per l’ospedale. Questo cambiamento offre opportunità per migliorare le cure, la ricerca e la formazione, grazie all’accesso ai fondi universitari e a nuove opportunità didattiche. Il passaggio della direzione a un professore ordinario di alta qualità, proveniente da un contesto non universitario, è visto come un miglioramento per gli standard di cura e ricerca. La selezione dei professori universitari avviene tramite rigorosi concorsi e valutazioni scientifiche, e il loro ruolo integra clinica, ricerca e formazione. Le critiche alla gestione universitaria, come la scarsità di personale e l’efficienza dei reparti, non considerano il contesto e la pianificazione necessaria per la ricerca e l’insegnamento. È importante promuovere una collaborazione armoniosa tra ospedale e università per garantire il miglior servizio ai pazienti e migliorare le opportunità di carriera per tutti i professionisti sanitari. Gli attacchi sistematici contro il ruolo universitario nel SSN non giovano alla qualità del sistema sanitario e alla sua integrazione.“, conclude il professor Neri.
FOTO DI REPERTORIO TRATTA DAL SITO DELL’AOUP DI PISA
Last modified: Settembre 7, 2024