Written by 1:10 pm Cascina, Attualità

Diritto alla salute, sconti nelle farmacie comunali di Cascina

CASCINAAmministrazione comunale e Sogefarm hanno presentato la campagna delle farmacie comunali per il diritto alla salute, con sconti per i cittadini del 15% sui farmaci di fascia C.

Mi preme ricordare il ruolo sociale rivestito dalle farmacie comunaliha detto il sindaco Michelangelo Betti –. Se le farmacie comunali fanno profitto, questo poi passa ai cittadini direttamente, come in questo caso, o come investimenti per la comunità, come abbiamo fatto molto spesso in questi anni. Abbiamo infatti realizzato parchi giochi, organizzato attività in piazza, corsi e incontri aperti alla cittadinanza. In questo caso si va direttamente ad alleggerire le spese mediche per le famiglie, che nella filosofia gestionale delle farmacie comunali è di sicuro un obiettivo lodevole da perseguire”.

A spiegare l’iniziativa è stata la dottoressa Cristiana Simonelli, coordinatrice delle Farmacie Comunali Sogefarm. “Abbiamo deciso di applicare una scontistica del 15% sui farmaci di fascia C – ha sottolineato la dottoressa Simonelli –, che di per sé hanno un costo superiore ai 30 euro. Ricordo che i farmaci di fascia A non possono essere scontati per legge, mentre integratori e altri prodotti sono legati a un marketing di fidelizzazione e hanno una scontistica particolare per i possessori delle fidelity card. Questa nuova iniziativa si integra perfettamente con la nuova direzione che hanno preso le farmacie, con l’introduzione nelle farmacie dei servizi, in quanto esse sono sempre più hub di salute e benessere per il cittadino. Avere un occhio particolare per la cura e l’accessibilità alle terapie si sposa perfettamente con la farmacia dei servizi. In questi anni molto è stato fatto dalle farmacie per il territorio e l’intenzione è quella di continuare su questa linea, far crescere il servizio per il Comune di Cascina e per i suoi cittadini”.

Presente anche l’assessora al sociale Giulia Guainai. “Come amministrazione non possiamo che ringraziare le farmacie comunali perché sono sempre molto attive sul territorio e molto attente ai bisogni della comunità. Gli eventi che riusciamo a mettere in campo insieme, vanno dal profilo sociale a quello sportivo e culturale, per cui anche le farmacie comunali parlano di benessere a 360 gradi. Colgo l’occasione per dire che a breve uscirà di nuovo anche il Bonus Bebè, un’attività che facciamo in collaborazione con le farmacie comunali e che ci permette di destinare degli utili ad attività di sostegno alla cittadinanza. Le testimonianze positive dei cascinesi fanno capire come le farmacie comunali siano un punto di riferimento, di ascolto e di supporto alla cittadinanza. Il ringraziamento va anche a tutte le persone che vi lavorano”.

In chiusura il sindaco ha ricordato come le farmacie comunali di Cascina in questi ultimi anni abbiano più o meno “raddoppiato sia il personale che il fatturato. Abbiamo già annunciato che nel 2026 ci sarà l’apertura della quinta farmacia comunale a Zambra: nelle prossime settimane – ha concluso Betti – saremo in grado anche di presentare il progetto della nuova struttura, un intervento importante sia dal punto di vista economico perché sarà un edificio del tutto nuovo e studiato ad hoc per la farmacia, sia per il ruolo che potrà svolgere per la frazione di Zambra”.

Last modified: Ottobre 20, 2025
Close