Covid-19, sono 2.665 i nuovi casi positivi in Toscana
PISA - In Toscana sono 836.999 i casi di positività al Coronavirus, 2.665 in più rispetto a ieri (1.002 confermati con tampone molecolare e 1.663 da test rapido antigenico).
I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,7% e raggiungono quota 780.105 (93,2% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 9.263 tamponi molecolari e 16.363 tamponi antigenici rapidi, di questi il 10,4% è risultato positivo. Sono invece 5.526 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 48,2% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 48.101, -5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.011 (10 in meno rispetto a ieri), di cui 59 in terapia intensiva (2 in meno). Oggi si registrano 13 nuovi decessi: 4 uomini e 9 donne con un'età media di 81,3 anni.
L'età media dei 2.665 nuovi positivi odierni è di 37 anni circa (32% ha meno di 20 anni, 22% tra 20 e 39 anni, 28% tra 40 e 59 anni, 13% tra 60 e 79 anni, 5% ha 80 anni o più). Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.002 confermati con tampone molecolare e 1.663 da test rapido antigenico). Sono 246.957 i casi complessivi ad oggi a Firenze (583 in più rispetto a ieri), 64.085 a Prato (131 in più), 70.616 a Pistoia (218 in più), 38.335 a Massa-Carrara (149 in più), 83.448 a Lucca (400 in più), 96.224 a Pisa (271 in più), 70.363 a Livorno (253 in più), 74.397 ad Arezzo (249 in più), 52.797 a Siena (234 in più), 39.222 a Grosseto (177 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 969 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 1.036 nella Nord Ovest, 660 nella Sud Est.
La Toscana si trova al 8° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 22.665 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 20.980 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 24.735 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 24.330, Prato con 24.158, la più bassa Grosseto con 18.004. Complessivamente, 47.090 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.537 in meno rispetto a ieri, meno 5,1%). Sono 11.954 (474 in meno rispetto a ieri, meno 3,8%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 2.548, Nord Ovest 6.503, Sud Est 2.903).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.011 (10 in meno rispetto a ieri, meno 1%), 59 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri, meno 3,3%). Le persone complessivamente guarite sono 780.105 (5.199 in più rispetto a ieri, più 0,7%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 780.105 (5.199 in più rispetto a ieri, più 0,7%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo. Relativamente alla provincia di residenza, le 13 persone decedute sono: 2 a Firenze, 2 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Lucca, 1 a Pisa, 3 a Livorno, 1 a Siena, 1 fuori Toscana.
Sono 8.793 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 2.785 a Firenze, 737 a Prato, 794 a Pistoia, 600 a Massa-Carrara, 840 a Lucca, 923 a Pisa, 623 a Livorno, 618 ad Arezzo, 455 a Siena, 303 a Grosseto, 115 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Pisa Sportin Club
News dalla Regione Toscana
News della Regione Toscana
Vento forte, codice giallo fino alla mezzanotte di domenica 17 aprile
16-04-2022
Ultime Notizie
Attualità Pisa
Sociale, pubblicato il bando per l'assegnazione degli alloggi ERP: domande entro il 21 luglio
25-05-2022
Cultura Pisa
Luca Nannipieri e Carmen Talarico sulla bellezza nella Chiesa della Spina a Pisa
25-05-2022
Le Aziende del Territorio
Redazionali Aziende
Sokol e Margherita per rilanciare il ristorante La Nuova Pieve a Caprona
15-05-2022
Redazionali Aziende
Superato il numero massimo di posti disponibili, si sono svolte le selezioni.
28-03-2022
Altri Sport
Sport/Altro Pisa
Basket. Il Cus Pisa espugna (71-59) anche il campo dell'Arezzo. Immenso Regoli 23 punti e 20 rimbalzi
11-10-2021
Sport/Altro Pisa
Il pugile pisano Nicola Henchiri sfida Gomez nella difesa della cintura europea a Reggio Emila
10-10-2021