Written by 5:29 pm Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

A Pisa la terza tappa del ciclo “La Costituzione aperta a tutti”: tema “Fiducia”

PISAVenerdì 24 gennaio 2025, presso la storica aula magna di Palazzo della Sapienza, sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, si terrà la terza tappa de “La Costituzione aperta a tutti”, il ciclo di incontri itineranti organizzato dalla casa editrice Giuffrè Francis Lefebvre in collaborazione con l’Università RomaTre. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, mira a promuovere la cultura giuridica tra i giovani di tutta Italia, rendendo il diritto più accessibile e comprensibile.

Ogni anno, il ciclo esplora temi fondamentali legati alla Costituzione, coinvolgendo studenti, cittadini e esperti giuridici in discussioni su conoscenza, cultura, libertà e società. Dopo il primo incontro a Torino, sul tema della Laicità, e la seconda tappa a Firenze, dedicata alla Famiglia, questa volta si discuterà del tema della Fiducia, fondamentale nella nostra Costituzione e nelle relazioni sociali basate sulla solidarietà, la cooperazione e il rispetto reciproco.

L’incontro inizierà alle ore 10.00 con gli interventi di Tommaso Greco, Professore Ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di Pisa, e Marco Ruotolo, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università RomaTre.

Partecipazione gratuita e aperta al pubblico. Le scuole interessate a partecipare possono prenotare scrivendo a: costituzioneaperta@giuffrefl.it.

La settima edizione proseguirà poi con i prossimi appuntamenti a Roma (20 febbraio 2025, ore 10.00) sul tema della Sussidiarietà, e a Messina (25 marzo 2025, ore 10.30) sul tema delle Minoranze.

Inoltre, per promuovere ulteriormente la cultura giuridica nelle scuole, è disponibile un laboratorio didattico online permanente e un eBook gratuito, curato da Marco Ruotolo e Marta Caredda, scaricabile dalle scuole italiane. Il volume si propone come un’opera corale e in divenire, per approfondire tematiche di educazione civica e cultura della legalità, con l’intento di far vivere la Costituzione, a settantacinque anni dalla sua entrata in vigore.

Programma Completo “La Costituzione aperta a tutti” 2024/2025:

  • 23 ottobre 2024, ore 10.30Torino | Tema: Laicità
  • 28 novembre 2024, ore 9.45Firenze | Tema: Famiglia
  • 24 gennaio 2025, ore 10.00Pisa | Tema: Fiducia
  • 20 febbraio 2025, ore 10.00Roma | Tema: Sussidiarietà
  • 25 marzo 2025, ore 10.30Messina | Tema: Minoranze

Un’occasione imperdibile per approfondire la Costituzione e il suo ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana.

Last modified: Gennaio 23, 2025
Close