PISA – Autolinee Toscane comunica di aver incaricato il proprio ufficio legale di verificare se vi siano i presupposti per azioni civili e penali nei confronti dei proprietari degli autoveicoli parcheggiati in divieto di sosta che hanno ostacolato il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico su gomma.
I fatti
Sabato 18 ottobre 2025, nel quartiere San Paolo a Pisa, tra via Romiti e via Bixio, si sono verificati due blocchi significativi del servizio di autobus.
- Primo episodio: poco dopo le ore 16:00, un bus della Linea 10 diretto da Pisa a Calambrone è rimasto bloccato oltre 30 minuti all’incrocio tra via Stampace e via Romiti, sulla svolta verso piazza San Paolo a Ripa d’Arno. Il servizio ha potuto riprendere solo grazie all’intervento della Polizia Municipale, ma con un ritardo significativo rispetto agli orari programmati.
- Secondo episodio: intorno alle ore 20:45, un bus della Linea 10 di ritorno da Tirrenia (partito alle 20:12) è rimasto fermo oltre 3 ore all’angolo tra via Romiti e via Bixio, bloccato da numerose auto in divieto di sosta (come documentato dalle foto). Solo grazie all’intervento delle forze dell’ordine, che hanno provveduto a rimuovere i veicoli, il bus ha potuto proseguire il percorso, con un ritardo di oltre 3 ore sul normale orario di servizio.
Autolinee Toscane sottolinea l’inaccettabilità di tali comportamenti, che mettono a rischio la regolarità del trasporto pubblico e il diritto dei cittadini a un servizio efficiente, e conferma la propria intenzione di tutelare la sicurezza e la continuità del servizio anche attraverso azioni legali mirate.
