PISA – Finisce senza gol lo scontro salvezza tra Pisa e Verona alla Cetilar Arena. Gara bloccata, alla fine la paura di perdere ha prevalso. Uno zero a zero che muove la classifica dopo la sconfitta di Bologna. E’ il secondo risultato ad occhiali della stagione dopo quello con la Fiorentina. Adesso venerdì a San Siro lo scoglio Milan, giovedì la Lazio all’Arena e domenica 2 novembre il Torino in trasferta.
di Antonio Tognoli

Mister Alberto Gilardino deve rinunciare a Tourè squalificato ed oltre ad Esteves e Stengs non ci sono Lusuardi e Maucci. Dal 1′ per dare un pò più di esperienza ai reparti dentro Albiol a completare il terzetto con capitan Caracciolo e Canestrelli. A centrocampo alla fine Aebischer recupera e scende in campo nella linea mediana, al fianco di Marin e Akinsanmiro. Leris e Angori sono schierati sulle fasce. In attacco spazio a Stefano Moreo e Mbala Nzola. Paolo Zanetti risponde al collega Gilardino con il medesimo 3-5-2. Non ci sono Bella e Kotchap, oltre a Suslov, Oyegoke e Al-Musrati. Davanti a Montipò spazio al debutto di Valentini, con Nelsson e Nunez. Centrocampo folto unico dubbio per Zanetti era scelta sulla corsia mancina dove Frese ha avuto la meglio su Bradaric. Cham è preferito invece a Belghali a destra. Serdar e Bernede le scelte nella zona nevralgica del campo. Davanti tutto è affidato alla coppia formata da Orban e Giovane. In tribuna accanto al presidente Giuseppe Corrado c’è il patron Alexander Knaster.


Oltre 1.100 tifosi dell’Hellas Verona in Curva Sud, in tutto sono più di undicimila gli spettatori all’interno della Cetilar Arena. Prima della gara momento di musica con Pugni e la sua “Talento” molto applaudita dai tifosi del Pisa.


IL PRIMO TEMPO. Pisa in maglia nerazzurra, Hellas Verona in completo giallo. Gara partita in maniera molto vivace. Il Verona conquista subito un corner però senza esito. Moreo dopo uno scontro di gioco con Valentini è costretto subito alla fasciatura, ma torna in campo. Poco dopo Marin cerca Leris con un fendente però troppo profondo. Primo pericolo per il Pisa con Serdar ruba palla a Nzola e lancia la ripartenza di Giovane, il brasiliano arriva al limite dell’area e calcia trovando una deviazione che spiazza Semper, la palla però sfiora il palo. Nessun esito sul corner per il Verona. La risposta del Pisa è in un traversone da sinistra di Moreo con la difesa veronese che spazza. Ancora pericoloso il Verona con un sinistro di Cham servito da Giovane dopo un altra ripartenza che aveva sorpreso la difesa del Pisa. Il Pisa risponde subito però: traversone di Leris da destra e colpo di testa di Nzola che termina fuori. Peccato. Ancora Pisa che gioca di più la palla. Moreo da limite lascia partire un sinistro deviato in angolo. Sul corner per i nerazzurri è ancora Moreo a mettere di testa di poco alto sopra la traversa. Nel finale di primo tempo il Verona si riaffaccia in avanti. C’è una mischia in area del Pisa. Guida chiede lumi al VAR, ma si riprende dal fondo. Dopo un minuto di recupero, la prima frazione si chiude sullo 0-0.
IL SECONDO TEMPO. Nessun cambio ad inizio ripresa ne per il Pisa ne per il Verona. Akinsanmiro illumina subito Nzola, ma Valentini anticipa l’attaccante angolano. Il Pisa sembra più convinto. Akinsanmiro conquista una buona punizione nella metà campo del Verona. La battuta di Angori non è delle migliori, la palla si perde sul fondo. I nerazzurri rischiano al 9′: leggerezza di Aebischer con un colpo di testa all’indietro che serve inavvertitamente Orban che al volo calcia però sopra la traversa. Brividi. Ci pensa però MBala Nzola a scuotere l’Arena, con una discesa sulla destra delle sue, l’angolano si accentra e lascia partire un sinistro che si perde poco lontano dall’incrocio. Applausi scroscianti. Poco dopo altra bella giocata di Moreo a centrocampo fermata con un fallo. Guida decide di non estrarre il giallo. Primi due cambi per il Verona allo scoccare del quarto d’ora: fuori Cham e Bernede, dentro l’algerino Belghali e Akpa-Akpro. La risposta di Gilardino è tripla con l’ingresso di Cuadrado, Bonfanti e Piccinini, richiamati Leris, Angori e Marin. Nel frattempo poco prima era stato ammonito Akinsanmiro per proteste. Zanetti intanto richiama anche Orban e Giovane, dentro Sarr e Mosquera. I veneti conquistano due corner, il Pisa sembra un pò schiacciato per qualche minuto dopo i cambi, ma la difesa fa buona guardia. Bel fraseggio poco dopo con Piccinini che apre a destra per Cuadrado fermato in out forse anche con un fallo. Qualche istante dopo da un traversone dalla tre quarti la palla perviene in piena area a Nzola che però non riesce a girarsi. Al minuto 78 Gilardino si gioca anche la carta Tramoni che subentra ad uno stanchissimo Moreo. L’ingresso di Tramoni dà vivacità al Pisa. Bonfanti da sinistra lascia partire un cross forte e rasoterra che però non trova nessun nerazzurro per la deviazione vincente. Dopo Akinsanmiro e Piccinini anche Canestrelli finisce nella lista degli ammoniti. Ultimi minuti di gara. Il pubblico spinge il Pisa. Capitan Caracciolo portatosi in avanti cerca il destro ma la conclusione gli viene ribattuta. Sono cinque i minuti di recupero. Il Pisa ci prova ancora con un sinistro debole di Piccinini che si perde sul fondo senza impensierire Montipò. Prima del triplice fischio finale c’è tempo per l’ammonizione di Nunez e Tramoni. Finisce 0-0.
PISA – VERONA 0-0
PISA (3-5-2): 1 Semper; 5 Canestrelli, 39 Albiol, 4 Caracciolo; 7 Leris (66′ 11 Cuadrado) , 6 Marin (66′ 36 Piccinini), 20 Aebischer, 14 Akinsanmiro, 3 Angori (66′ 94 Bonfanti); 32 Moreo (78′ 10 Tramoni), 18 Nzola. A disp. 12 Nicolas, 22 Scuffet, 8 Hojholt, 9 Meister, 16 Buffon, 21 Vural, 26 Coppola, 33 Calabresi, 44 Denoon, 99 Lorran. All. Alberto Gilardino
VERONA (3-5-2): 1 Montipò; 5 Nunez, 15 Nelsson, 6 Valentini; 70 Cham (61′ 7 Belghali), 8 Serdar (85′ 4 Santiago), 63 Gagliardini, 24 Bernede (61′ 11 Akpa-Akpro), 3 Frese; 16 Orban (67′ 9 Sarr), 17 Giovane (67′ 25 Mosquera). A disp. 34 Perilli, 76 Castagnini, 19 Slotsager, 23 Ebosse, 12 Bradaric, 36 Niasse, 21 Harroui, 20 Kastanos, 72 Ajayi. All. Paolo Zanetti
ARBITRO: Guida. Guardalinee: Peretti-Perrotti 4 Uomo Allegretta. VAR: Di Paolo. AVAR: Paterna
NOTE: Giornata di sole, terreno in perfette condizioni. Akinsanmiro (P), Piccinini (P), Canestrelli (P), Frese (V), Nunez (V), Tramoni (P). Angoli 3-8. Rec pt 1′; st 5′
Last modified: Ottobre 18, 2025