di Leonardo Miraglia
Venerdì 22 agosto 2025, il sole sorge alle 6:28 e tramonta alle 20:13, le ore di luce solare sono 13 e 45 minuti
Oggi è il 184mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Giornata Internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sul credo religioso
Giornata mondiale del latte vegetale
Santo del giorno:
Beata Vergine Maria Regina
Patrona di Apricena
La festa di Maria Regina è stata istituita da Papa Pio XII nel 1955, in parallelo con quella di Cristo Re. In origine si celebrava il 31 maggio, alla fine del mese dedicato a Maria, ma oggi cade il 22 agosto, subito dopo l’Assunzione, per sottolineare il legame tra la sua glorificazione e la sua regalità. Maria è Regina perché è Madre di Cristo, il Re, e perché è la più santa tra tutte le creature. Pio XII, nell’enciclica Ad Coeli Reginam, ne ha illustrato i titoli regali: madre del Corpo mistico, regina della Chiesa e collaboratrice dell’opera di Cristo. Anche se ha vissuto con umiltà, Maria ha un ruolo speciale nel piano di Dio: unisce i discepoli e distribuisce le grazie ai fedeli. La sua regalità è amorevole e materna: dona ciò che ha ricevuto da Dio ai suoi figli. Per questo la Chiesa la invoca come madre e regina, lodata in cielo da angeli e santi. Maria è stata coronata con la verginità e la maternità divina, come annuncia l’angelo nel Vangelo: “Il Santo che nascerà da te sarà chiamato Figlio di Dio”.
L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
E’ accaduto il 22 agosto:
1485 – Con la battaglia di Bosworth Field finisce definitivamente la guerra delle due rose
1642 – Carlo I accusa di tradimento il parlamento inglese, dando inizio alla guerra civile inglese
1654 – Jacob Barsimson arriva a New Amsterdam: è il primo immigrato ebraico in quelli che diventeranno gli Stati Uniti d’America
1770 – La spedizione di James Cook sbarca sulla costa orientale dell’Australia
1775 – Re Giorgio III del Regno Unito dichiara che le colonie americane sono in aperta ribellione
1780 – La nave di James Cook HMS Resolution ritorna in Inghilterra senza il capitano Cook stesso, rimasto ucciso alle Hawaii durante il suo terzo viaggio
1791 – Inizio della rivoluzione degli schiavi a Haiti
1851
L’oro viene scoperto in Australia
La prima America’s Cup viene vinta dallo yacht America presso l’Isola di Wight
1864 – Ratifica della prima convenzione di Ginevra per il miglioramento della sorte dei feriti in battaglia, che porta alla contestuale fondazione della Croce Rossa
1901 – Viene fondata la Cadillac Motor Company
1902 – Theodore Roosevelt diventa il primo presidente statunitense a viaggiare in automobile
1910 – Il Giappone si annette la Corea con trattato di annessione nippo-coreano
1914 – In Belgio, le truppe britanniche e tedesche si scontrano per la prima volta nel corso della prima guerra mondiale
1926 – A Johannesburg, Sudafrica, viene scoperto l’oro
1932 – Entra in esercizio la linea ferroviaria Rovato-Soncino, quarto nucleo della Ferrovia Cremona-Iseo
1941 – L’esercito tedesco inizia l’assedio di Leningrado
1944 – Ultimo trasporto di ebrei francesi verso i campi di concentramento in Germania
1950 – Althea Gibson diventa la prima giocatrice di colore del tennis internazionale
1953 – Viene chiusa la prigione di Devil’s Island
1962
Fallito tentativo di assassinio del presidente francese Charles de Gaulle
La Savannah, la prima nave a propulsione atomica del mondo, completa il suo viaggio inaugurale
1968 – Papa Paolo VI arriva a Bogotà, Colombia: è la prima visita di un papa in America Latina
1972 – La Rhodesia viene espulsa dal Comitato Olimpico Internazionale per le sue politiche razziste
1984 – Il paleoantropologo Alan Walker e il suo team trovano i resti del “Ragazzo del Turkana”, un Homo erectus quasi perfettamente conservato
1988 – Viene emesso il Koala australiano, la prima moneta di platino del mondo
1989 – Viene scoperto il primo anello di Nettuno
2004 – I due dipinti di Edvard Munch L’urlo e Madonna vengono rubati dal Museo Munch a Oslo; verranno ritrovati in città il 31 agosto 2006
2006 – Grigori Perelman rifiuta la medaglia Fields, assegnatagli per il lavoro sulla congettura di Poincaré
Testi tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
RAY BRADBURY

Scrittore di fantascienza statunitense
α 22 agosto 1920 ω 5 giugno 2012
CLAUDE DEBUSSY

Compositore e pianista francese
α 22 agosto 1862 ω 25 marzo 1918
LAUTARO MARTÍNEZ

CARLO PISACANE

α 22 agosto 1818 ω 2 luglio 1857
MATS WILANDER

α 22 agosto 1964
DENG XIAOPING

α 22 agosto 1904 ω 19 febbraio 1997
TOTO CUTUGNO

α 7 luglio 1943 ω 22 agosto 2023
SANDRO MAZZINGHI

α 3 ottobre 1938 ω 22 agosto 2020
IGNAZIO SILONE

α 1 maggio 1900 ω 22 agosto 1978
I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
Last modified: Agosto 22, 2025