Written by 6:50 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 13 luglio 2025

di Leonardo Miraglia

Domenica 13 luglio 2025, il sole sorge alle 5:47 e tramonta alle 20:59

Festa nazionale del Montenegro

Santo del giorno:

San Enrico II imperatore

Patrono di: Oblati benedettini

973 – Bamberga, Germania, 13 luglio 1024

Enrico II è un esempio di rettitudine nell’arte del governare: per questo oltre che santo è patrono delle teste coronate. Nato nel 973 vicino a Bamberga, in Baviera, crebbe in un ambiente cristiano. Il fratello Bruno divenne vescovo di Augsburg (Augusta), una sorella si fece monaca e l’altra sposò un futuro santo, il re d’Ungheria Stefano. Enrico venne educato prima dai canonici di Hildesheim e, in seguito, dal vescovo di Regensburg (Ratisbona), san Wolfgang. Si preparò così all’esercizio del potere, cosa che avvenne dapprima quando divenne Duca di Baviera, e poi nel 1014 quando ” già re di Germania e d’Italia ” Papa Benedetto VIII, lo incoronò a guida del Sacro Romano Impero. Tra i consiglieri ebbe Odilone, abate di Cluny, centro di riforma della Chiesa. Enrico morì nel 1024. Fu lui a sollecitare l’introduzione del Credo nella Messa domenicale. 

E’ accaduto il 13 luglio:

1709 – A Colonia viene fondata la Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz (letteralmente “Giovanni Maria Farina di fronte allo Jülichs-Platz”), la fabbrica di profumo più antica del mondo

1793 – La rivoluzionaria moderata girondina Charlotte Corday uccide il rivoluzionario estremista giacobino Jean-Paul Marat nella sua vasca da bagno; l’episodio verrà immortalato dal pittore Jacques-Louis David nel dipinto La morte di Marat

1814 – Italia: a Torino viene istituita l’Arma dei Carabinieri sotto il nome di Corpo dei Carabinieri Reali

1859 – A Firenze esce il primo numero del quotidiano La Nazione

1862 – Con la legge n.710/1862, viene istituito il monopolio di Stato del Regno d’Italia sui tabacchi

1878 – A Roma gli anticlericali, al grido di «al fiume il papa porco», attaccano con sassi e bastoni il corteo funebre di Pio IX nell’intento di gettarne la salma nel Tevere

1886 – Papa Leone XIII pubblica l’enciclica Dolemus inter, sulla restaurazione della Compagnia di Gesù

1900 – Rivolta dei Boxer: gli alleati europei conquistano Tientsin ai Boxer in rivolta

1908 – Le donne competono per la prima volta nei Giochi olimpici moderni

1909 – A Cochrane (Ontario) viene scoperto l’oro

1917 – Terza apparizione della Madonna di Fátima

1923 – Data in cui si suppone sia stata installata la scritta “Hollywood” sul Monte Lee a Los Angeles

1930 – Inizia in Uruguay il primo campionato mondiale di calcio con la partita inaugurale a Montevideo

1942 – Seconda guerra mondiale: gli U-Boot tedeschi affondano tre mercantili nel Golfo di San Lorenzo

1943 – Seconda guerra mondiale: aerei inglesi bombardano Torino, causando la morte di 792 persone e il ferimento di quasi mille

1952 – Inizia la pubblicazione della striscia settimanale a fumetti Treasury of Classic Tales

1969 – Unione Sovietica: viene lanciato il satellite Luna 15

1973 – Alexander Butterfield rivela l’esistenza dei Nixon tapes al comitato speciale del Senato che investiga sull’effrazione del Watergate

Queen pubblicano il loro primo album dal titolo omonimo

1977 – Un grande blackout a New York della durata di 25 ore consente ai malviventi di perpetrare saccheggi e altri disordini

1985 – Si svolge in varie città del mondo il concerto di beneficenza chiamato Live Aid

Sergej Bubka è il primo atleta a superare la barriera dei 6 metri nel salto con l’asta

2001 – Il CIO riunitosi a Mosca assegna a Pechino (Cina) la XXIX Olimpiade e le Paraolimpiadi estive 2008

2014 – La Germania batte l’Argentina per 1-0 vincendo il campionato mondiale di calcio 2014 in Brasile

Nati il 13 luglio:

LUCA BIZZARRI

Luca Bizzarri

Attore, comico e conduttore tv italiano

α 13 luglio 1971

TOMMASO BUSCETTA

Tommaso Buscetta

Pentito di mafia

α 13 luglio 1928  ω 4 aprile 2000

HARRISON FORD

Harrison Ford

Attore e produttore statunitense

α 13 luglio 1942

PIERO MANZONI

Piero Manzoni

Artista italiano

α 13 luglio 1933  ω 6 febbraio 1963

PIERGIORGIO ODIFREDDI

Piergiorgio Odifreddi

Matematico, saggista e divulgatore scientifico italiano

α 13 luglio 1950

ERNO RUBIK

Erno Rubik

Designer ungherese, inventore del Cubo

α 13 luglio 1944

PATRICK STEWART

Patrick Stewart

Attore inglese

α 13 luglio 1940

Deceduti il 13 luglio:

NADINE GORDIMER

Nadine Gordimer

Scrittrice sudafricana, premio Nobel

α 20 novembre 1923  ω 13 luglio 2014

FRIDA KAHLO

Frida Kahlo

Pittrice messicana

α 6 luglio 1907  ω 13 luglio 1954

BERNARDO PROVENZANO

Bernardo Provenzano

Boss mafioso italiano

α 31 gennaio 1933  ω 13 luglio 2016

ARNOLD SCHÖNBERG

Arnold Schönberg

Compositore austriaco

α 13 settembre 1874  ω 13 luglio 1951

Il proverbio del 13 luglio:

Non per Eva soltanto l’albero del piacere produsse pianto

Last modified: Luglio 12, 2025
Close