Written by 10:49 am Attualità, Calci

Accendi il tuo talento: Open Day per ragazzi e ragazze a Calci

CALCI- Venerdì 4 aprile alle 16, presso la sala del consiglio comunale di Calci, la cooperativa Aforisma organizza un Open Day per presentare un progetto formativo dedicato a giovani tra i 18 e i 35 anni. «Stiamo assistendo a un fenomeno preoccupante: l’abbandono scolastico di molti ragazzi che non riescono a completare il percorso di studi e a garantirsi un futuro. È un segnale di crescente sfiducia verso il futuro da parte dei giovani», afferma Valentina Ricotta, vicesindaco di Calci con delega all’istruzione e alle politiche giovanili. «Non dobbiamo lasciare che si spengano, ma dobbiamo dare impulso. È essenziale utilizzare tutte le risorse a disposizione per informare e contrastare questo fenomeno, incoraggiando i ragazzi a formarsi e ad affrontare il futuro con maggiore fiducia».

L’evento, aperto a tutti e patrocinato dalla Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione Zona Pisana, sarà l’occasione per scoprire le opportunità offerte dal progetto, promosso dal Comune di Pisa e esteso a tutto il territorio. L’obiettivo è riaccendere il talento dei giovani, stimolare l’interesse per la loro crescita personale e professionale, e favorire lo sviluppo di competenze, conoscenze ed esperienze. I percorsi formativi, completamente gratuiti, offrono da 2 a 4 corsi ciascuno, suddivisi tra azioni professionalizzanti, corsi motivazionali, azioni non formali e tutoraggio, per un totale di 324 posti disponibili. I 9 assi didattici scelti, in collaborazione con i partner del progetto, rispondono alle esigenze del mercato del lavoro locale e comprendono settori come marketing e comunicazione, professioni innovative, logistica e gestione digitale, cura della persona, commercio, turismo, manutenzione del verde e professioni manuali.

Ogni partecipante avrà un patto formativo personalizzato, realizzato con l’aiuto di esperti orientatori, e il percorso potrà integrarsi con i corsi dei progetti GOL e IEFP, già avviati da Aforisma. Il progetto è finanziato dalla Regione Toscana, con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027, ed è inserito nell’ambito di Giovanisì, il programma della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Grazie alla collaborazione con partner come Industria Servizi Formazione, Polo Navacchio SpA, Comune di Pisa, CNA servizi, Gruppo Paim, Cooperativa sociale Arnera e Associazione Italiana persone Down, il progetto favorisce il collegamento tra giovani, famiglie e categorie protette con le esigenze del mondo del lavoro.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile consultare il sito www.aforismatoscana.net, chiamare il numero 050 2201288, scrivere via mail a info@aforismatoscana.net, oppure recarsi direttamente presso la sede di Aforisma in via dei Cappuccini 2/b a Pisa, aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Last modified: Aprile 1, 2025
Close