PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della senatrice PD Ylenia Zambito (PD)
“Con un emendamento alla manovra finanziaria del governo, abbiamo proposto di destinare 600 milioni di euro a favore dei Comuni, distribuiti nel triennio 2025-2027, per il potenziamento dei servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado”, spiega la senatrice Ylenia Zambito. L’emendamento si inserisce nel solco dei principi della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, e ha lo scopo di sostenere gli enti locali che si trovano in difficoltà finanziaria nel garantire il supporto necessario ai bambini della scuola dell’infanzia, agli alunni della scuola primaria e agli studenti della scuola secondaria di primo grado con disabilità accertata. “Come evidenziato dalla Società della salute della zona pisana e dagli assistenti sociali, esiste una crescente difficoltà nell’erogare il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli studenti disabili, a causa delle risorse economiche sempre meno adeguate al crescente fabbisogno – prosegue la parlamentare Pd, prima firmataria dell’emendamento, sottoscritto anche dalle senatrici Zampa, Camusso, Furlan e dal senatore Manca. – Un problema che riguarda anche altre Società della salute, per cui è fondamentale che il Ministero per le Disabilità possa stanziare, a partire dal 2025, risorse aggiuntive”.
Last modified: Dicembre 24, 2024