Written by 2:33 pm Pisa, Attualità

Il Futuro della gestione idrologica: Intelligenza Artificiale per prevedere le piene nei corsi d’acqua toscani

PISAGrazie a una collaborazione tra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, è stato sviluppato un sistema basato sull’intelligenza artificiale per prevedere le portate dei corsi d’acqua, anche di quelli a carattere torrentizio, che sono particolarmente difficili da gestire a causa della loro rapidità.

Utilizzando tecniche innovative di Machine Learning, è possibile calcolare i probabili scenari del flusso d’acqua basandosi sui dati di pioggia raccolti da tutta l’area, non solo quelli vicini al corso d’acqua stesso. Questo metodo innovativo consente di anticipare le piene fino a 6 ore prima, rappresentando un notevole progresso nella difesa del suolo, soprattutto per corsi d’acqua soggetti a repentini cambi di portata e influenzati dai cambiamenti climatici.

L’accordo di ricerca è stato applicato con successo su diversi corsi d’acqua e sul Lago di Massaciuccoli, dimostrando efficacia anche in situazioni di eventi meteorologici intensi e concentrati.

I risultati positivi ottenuti spingono il Consorzio e il Dipartimento a rafforzare la loro collaborazione per il futuro, con l’intento di migliorare ulteriormente la sicurezza dei territori e delle comunità. Un convegno previsto per il mese di maggio sarà dedicato a illustrare l’importanza di tali risultati per i cittadini.

Last modified: Maggio 15, 2024
Close