SANTA CROCE SULL’ARNO – Dal 18 al 24 marzo 2024, a Santa Croce sull’Arno, si svolgerà una settimana d’azione contro il razzismo, organizzata dall’associazione Arturo in collaborazione con il Comune e altre associazioni locali.
L’obiettivo principale dell’evento, chiamato DiverCity, è quello di promuovere l’inclusione e la consapevolezza delle diversità culturali, specialmente tra i giovani, attraverso una serie di eventi, laboratori e iniziative.
Il programma include un convegno sul pluralismo identitario nella scuola, in cui si discuterà di accoglienza e inclusione, e la presentazione di vari libri che affrontano tematiche legate all’immigrazione e all’integrazione. Tutti gli eventi si svolgeranno presso l’hub interculturale di largo Bonetti.
La sindaca di Santa Croce, Giulia Deidda, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e l‘impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere l’inclusione e la diversità.
La settimana d’azione contro il razzismo è una iniziativa promossa in tutta Italia dall’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, che lavora per contrastare la discriminazione e promuovere l’uguaglianza e l’integrazione sociale.
L’associazione Arturo, nata nel 1994, si impegna a promuovere e valorizzare le culture di tutto il mondo, favorendo l’incontro tra culture diverse e difendendo i diritti umani. Offre servizi di supporto ai migranti e alle seconde generazioni, organizza corsi di lingua italiana e laboratori interculturali, gestisce una biblioteca specializzata sull’immigrazione e realizza progetti di cosviluppo.
Il programma completo del progetto DiverCity è disponibile sul blog ArturoNoBorders e sulla pagina Facebook dell’Associazione Arturo.
Last modified: Marzo 12, 2024